Evoluzione e religioni
Un rapporto complesso
a cura di: Saverio Forestiero
Edizione: 2015
Collana: Biblioteca di testi e studi (1010)
ISBN: 9788843076260
- Pagine: 176
- Prezzo:€ 17,10
- Acquista
In breve
Nel corso dei tempi il rapporto tra scienza e religione si è rivelato di norma conflittuale, assumendo talvolta, come nel caso del processo a Galilei, anche un carattere frontale e ad alta intensità. Secoli dopo, con la discesa in campo della biologia il conflitto si è acuito arrivando a coinvolgere anche questioni esistenziali ed eticamente sensibili come la natura dell’uomo, il libero arbitrio, la presenza e la giustificazione del dolore e del male nel mondo. La visione evoluzionistica della realtà vivente è materialista e naturalistica; non ha bisogno delle nozioni di creazione, di creatore e di peccato originale per rendere conto dell’origine ed evoluzione dell’uomo, dei fenomeni dell’adattamento e della crudeltà diffusa in natura nei rapporti tra le specie. Infine, la teoria dell’evoluzione introduce il caso, spauracchio dei teologi, come co-fattore di cambiamento. Questo libro si chiede se tra la teoria scientifica dell’evoluzione biologica e il nucleo teologico delle religioni vi sia o meno un’intrinseca, sostanziale incompatibilità. Alla domanda rispondono un indologo e studiosi delle tre religioni abramitiche che, estranei a propositi apologetici, riflettono in profondità su una questione complessa, chiarendone punti oscuri, e mettendone in risalto criticità. Pur trattando di una questione all’apparenza astratta, i saggi lasciano trasparire l’intricata venatura sociale e politica che percorre in concreto il rapporto tra evoluzione e religioni.
Indice
Introduzione di Saverio Forestiero
1. Capire l’evoluzione di Saverio Forestiero
2. Ebraismo e teoria dell’evoluzione di Gianfranco Di Segni
3. Modelli teologici della teologia cattolica che hanno resistito alle teorie evoluzioniste di Carlo Molari
4. Il Creatore, il caso e la necessità. La teologia di fronte a Darwin nel XXI secolo di Fulvio Ferrario
5. Scienza sacra e teoria dell’evoluzione di Yahya Pallavicini
6. Nascita, natura, specie e casta: i diversi significati del termine sanscrito j?ti di Gian Giuseppe Filippi
Indice degli argomenti
Indice dei nomi