Il fantasma dell’universo
Che cos’è il neutrino
Edizione: 2015
Ristampa: 3^, 2016
Collana: Città della scienza (7)
ISBN: 9788843075188
- Pagine: 168
- Prezzo:€ 12,35
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Ben prima della luce, a un decimillesimo di secondo dal Big Bang, i neutrini sono apparsi nell'universo. Dopo un secondo il brodo primordiale si era raffreddato abbastanza da consentire loro di muoversi liberi e ancora oggi, dopo quasi quattordici miliardi di anni, sono numerosissimi. Ma che cosa sono i neutrini? Elusivi come fantasmi, camaleontici, viaggiano indenni attraverso la materia arrivando dritti sino a noi dagli angoli più remoti e nascosti dell’universo. Per saperne di più seguiremo i fisici che li studiano in laboratori sotterranei o in luoghi estremi come i ghiacciai polari o le profondità marine.
Indice
Invisibili fantasmi dell’universo
Il neutrino e una particella elementare
Il Modello standard
Anche i neutrini hanno una massa
La supernova 1987a
Il decadimento beta
Il limite cosmologico
Le oscillazioni dei neutrini
Da dove vengono questi neutrini
Le sorgenti più vicine: Terra, atmosfera e Sole
Quando una stella muore
Le sorgenti di neutrini più lontane nel tempo e nello spazio
Il “Grand Tour” scientifico a caccia di neutrini
La fusione solare
Il giallo dei neutrini solari
L’esperimento Borexino ai lngs
Viaggio all’interno della Terra
Perchè la Terra e calda?
I geoneutrini
I rivelatori di geoneutrini: Kamland e Borexino
Neutrini e pinguini
L’Antartide, un gelido deserto
L’osservatorio di ghiaccio
L’astronomia neutrinica
L’esperimento IceCube
Come si può creare un acceleratore cosmico di particelle?
Neutrini e capodogli
Il progetto KM3NeT
L’esperimento Nemo e il ramo italiano di KM3NeT
Sorgenti artificiali di neutrini
I reattori nucleari
Il grande rivelatore cinese Daya Bay
Altri esperimenti presenti e futuri ai reattori
Un’utile applicazione dei neutrini da reattori
Fasci di neutrini da acceleratori
Il CNGS opera, l’esperimento che fotografa i neutrini
I laboratori sotterranei
Panoramica dei laboratori nel mondo
Storia e sviluppo del Laboratorio nazionale del Gran Sasso
Conclusioni
Bibliografia
Glossario