Formazione
La guerra di Dio
Religione e nazionalismo nella Grande Guerra
Edizione: 2015
Collana: Quality paperbacks (445)
ISBN: 9788843075126
- Pagine: 232
- Prezzo:€ 16,15
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
La Prima guerra mondiale non fu una guerra di religione, ma ognuno degli Stati belligeranti diceva di avere Dio dalla propria parte. Il connubio di religione e nazionalismo animò ovunque la propaganda, rafforzò la disposizione alla guerra e contribuì alla lunga durata. L'autore propone la prima storia complessiva, molto documentata, della simbiosi di religione e nazionalismo alla Grande Guerra. Particolare risalto viene dato ai fattori sociologici, culturali, politici, teologici e ideologici di eventi che cambiarono il mondo.
Indice
1. Una storia rivelatrice
2. Prologhi in cielo e in terra
In questo segno vincerai/Le fonti bibliche non sono univoche/Il Dio degli eserciti, il fideismo dinastico e i condottieri ispirati/Politica e teologia in connubio/Fantasie di un generale in pensione?/Verso l’abisso/Lo scoppio della guerra nei dati di fatto
3. “Dio è con noi”
Nazionalismi e teologia di guerra/E le religioni “altre”, non cristiane?/Intellettuali tedeschi e clero francese, un duello teologico-militare
4. Il Dio immaginato
Grande Condottiero e Grande Armaiolo/Grande Flagellatore/Cristo, un subalterno militarizzato
5. I militi di Dio
Alcuni preliminari/Il cappellanato militare/Il peso delle identità nazionali/I “militi di Dio” nelle trincee/Le strade del Vaticano
6. Gli scudi religiosi, collettivi e individuali
La propaganda bellica etico-religiosa/La leva in massa degli oranti/La protezione di Maria/I santi e i caduti, “nostri Alleati in cielo”/L’inventiva dei devoti
7. Con Dio contro i nemici suoi
“Dio è con noi”, proclama il sociologo tedesco/La teopolitica di due imperi plurinazionali, Russia e Austria-Ungheria/Il nemico abominevole, ateo e immorale/La guerra giusta, nonché rigeneratrice
8. A ogni esercito il suo Dio
Il Dio degli sciovinisti teologi/Il Dio d’Italia tra interventismo e Vaticano/Il Dio anglosassone
9. Epiloghi in terra
Stanchezza, delusioni, rifiuto della guerra: ovvero il 1917/Un consuntivo politico-teologico/I Memoriali della santificazione
10. Le vie della Provvidenza continuano
La Provvidenza si traveste/In Italia/In Austria/In Germania
11. La guerra giusta, le guerre giuste?
Quale “Dio” invocare?/Quali strumenti per il futuro?/I lasciti su cui investire
Glossario
Cronologia
Bibliografia ragionata
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi
Indice analitico