Formazione
- Pagine: 140
- Prezzo:€ 14,25
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Come sorge il senso del tempo? Sin dagli albori del pensiero umano ciò ha rappresentato un mistero. Negli ultimi anni però la psicologia e, in particolare, le neuroscienze hanno fatto passi da gigante nel definire e descrivere i meccanismi che regolano la nostra percezione del tempo. Nel volume – in Germania per mesi in cima alle classifiche dei libri più venduti – Marc Wittmann ci racconta le frontiere più avanzate di queste ricerche senza indulgere a tecnicismi e con esempi tratti dalla vita quotidiana, nella convinzione che la nostra esperienza del tempo racconti qualcosa di noi e che il nostro senso del tempo rifletta la nostra esperienza collettiva, la nostra vita. Perché davvero il tempo siamo noi.
Indice
Premessa
1. Miopia temporale: il saper aspettare
2. Alla ricerca del ritmo del cervello
3. Il momento percepito: tre secondi di presente
4. Orologi interni: a cosa ci serve il tempo
5. Durata della vita, gioia di vivere e finitezza
6. Guadagnare e perdere tempo: l’io e il suo tempo
7. Il tempo del corpo: come nasce il senso del tempo
Ringraziamenti
Note
Fonti delle illustrazioni