Formazione
Giorgio Caviglia, Raffaella Perrella
Il narcisismo: storia, teoria, clinica
Edizione: 2015
Ristampa: 1, 2016
Collana: Bussole (501)
ISBN: 9788843074969
- Pagine: 112
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Il libro analizza il ruolo del narcisismo nei suoi aspetti normali e patologici: considerato dapprima nella sua dimensione di normalità, successivamente è affrontato il narcisismo patologico, che nasconde, invece, la fuga dal vero amare. Quest’ultima forma di narcisismo nasconde la carenza affettiva ed evolutiva del mancato rispecchiamento, nonché la rabbia, il disprezzo, l’invidia e l’insaziabilità incontenibili che ne derivano. Sono passate in rassegna le teorie più recenti e sono esaminati gli aspetti costitutivi e qualitativi del disturbo, nonché gli strumenti di valutazione.
Indice
Introduzione
1. Evoluzione storica del narcisismo
Chi era Narciso? Il mito/Narciso nella letteratura/L’utilizzo clinico del termine/Il narcisismo nel DSM-IV/Il narcisismo nel DSM-5/La valutazione del narcisismo
2. I modelli teorici
Freud: narcisismo primario e secondario/Freud: le nevrosi narcisistiche/Il narcisismo nella psicologia del Sé: Kohut/Il narcisismo in Kernberg/Due modelli a confronto/La svolta relazionale: il narcisismo in Mitchell
3. La diagnosi, oltre i DSM
Il narcisismo nel PDM/La ricerca empirica: Westen e la SWAP-200/Il narcisismo in McWilliams
Dibattiti attuali e conclusioni
Glossario
Bibliografia