Franco Venturi, politica e storia nel Novecento
Edizione: 2014
Collana: Studi Storici Carocci (221)
ISBN: 9788843073115
- Pagine: 336
- Prezzo:€ 28,50
- Acquista
In breve
Una vita straordinaria, quella di Franco Venturi (1914-1994), fra i più prestigiosi intellettuali dell’Italia del Novecento, lo storico italiano per decenni più noto nel mondo. Ed è il mondo lo scenario entro il quale si mosse: dalla famiglia di famosi storici dell’arte, alle prigioni fasciste e franchiste; dalla Parigi degli esuli antifascisti, alla lotta di Liberazione in Piemonte; dall'Unione Sovietica degli ultimi anni di Stalin, agli Stati Uniti della contestazione, all'università italiana in perenne crisi. Una avventurosa vita di passione politica alla ricerca di giustizia e libertà nell'Europa della spietata lotta tra democrazie e totalitarismi e poi della Guerra fredda. Una lunga esistenza che è anche quella operosa di un grande storico: il nostro maggior studioso del Settecento e dei movimenti rivoluzionari nella Russia ottocentesca, in costante dialogo con le più nobili anime della politica italiana e con le maggiori figure della storiografia mondiale.
Indice
Premessa
Parte prima
?Poi c’e Franco, l’uomo nuovo?
1. La famiglia e gli anni torinesi
Nascere al tramonto della Belle epoque/Un’infanzia nel travaglio della ?immensa barbarie?/Sotto l’ombra del fascismo/Una educazione europea/Un avvertimento del regime?/Passaggio in Francia
Parte seconda
L’avventura politica
2. Giustizia e Libertà
Primi passi nel giornalismo politico/Storia, politica e sentimenti nella Parigi dei tardi anni Trenta/Il comunismo/Dopo Rosselli: antifascismo e storia dei lumi mentre la guerra
arriva/Diderot e il mondo dell’Encyclopedie
3. Guerra, prigionia e confino
I tedeschi a Parigi/Dalle carceri franchiste al confino fascista/Avigliano
4. La Resistenza e il Partito d’Azione
Nei 45 giorni/Il partigiano Nada e il Socialismo di oggi e di domani/Teorico del partito/Gigliola e una nuova politica che non ci sarà
5. Dalla delusione italiana all’URSS di Stalin
La fine delle illusioni o una ostinata speranza?/L’Unione Sovietica
Parte terza
Nient’altro che storia?
6. Uno storico europeo nell’accademia italiana
Lo storico del populismo/Casa Einaudi/Tra Sardegna ed Europa/Radical Enlightenment ante litteram/Ultima speranza, ultima delusione?/Tra riformatori settecenteschi italiani e grandi storici europei del Novecento
7. Il successore di Chabod
La “Rivista storica italiana”/Da Torino a Stoccolma
8. La scoperta degli Stati Uniti e la realizzazione di un grande progetto
Splendide università, inconcepibile contestazione/Utopia, riforma/e e dialoghi oltrecortina/Ritorni. Ancora populismo e Dom Deschamps/Il grande progetto si concretizza/La ?Storia senza additivi?. Tramonto in un mondo nuovo
Indice dei nomi