Riccardo Gualdo, Lucia Raffaelli, Stefano Telve
Scrivere all’università
Pianificare e realizzare testi efficaci
Edizione: 2014
Collana: Studi Superiori (925)
ISBN: 9788843071227
- Pagine: 196
- Prezzo:€ 17,10
- Acquista
In breve
Saper scrivere un testo efficace è un segno di maturità culturale, un biglietto da visita indispensabile per entrare nel mondo del lavoro. La capacità di comporre testi di tipo diverso, per presentare agli altri sé stessi e il proprio lavoro, si acquisisce durante gli studi superiori e universitari ma necessita di un addestramento specifico, mirato a rafforzare la conoscenza della lingua italiana, a organizzare con logica e coerenza gli argomenti, a padroneggiare le tecniche di scrittura al computer. Il volume è frutto di un’esperienza maturata nei laboratori di scrittura universitari. È una guida semplice, ma completa e rigorosa, per redigere tesine e tesi e saper gestire ogni fase della loro composizione (impostazione grafica, controllo grammaticale, pianificazione e stesura, revisione). Fornisce indicazioni chiare e sicure su cosa fare e cosa non fare, con esempi pratici e testi annotati, in modo che le regole essenziali per scrivere testi efficaci possano essere lette, consultate e ricordate facilmente.
Indice
La scrittura all’università come banco di prova
1. Strumenti e risorse
Editing/Grammatica/La videoscrittura/Strumenti di modifica, correzione e traduzione
2. Scrivere una tesina o una tesi universitaria
Leggere e riassumere un testo universitario/Pianificare e scrivere un testo argomentativo/Progettare il paratesto
3. Leggere, rileggere, correggere: la revisione
La revisione e la correzione del testo/La revisione dell’impaginazione/La correzione delle bozze di stampa
4. Scrivere per un pubblico
La posta elettronica/Il curriculum vitae di Lucia Raffaelli