La conversione di Ser Jonathas Giudeo
Miracle play del secolo XV
a cura di: Enrico Giaccherini
Edizione: 2013
Collana: Biblioteca Medievale Testi (141)
ISBN: 9788843069125
- Pagine: 249
- Prezzo:€ 27,55
- Acquista
In breve
A partire dal secolo XIII si moltiplicano in tutta Europa narrazioni che accusano gli ebrei dei crimini più efferati contro la cristianità: crocifissioni di innocenti, assassinî, cannibalismo rituale. Fra queste chimere, e in concomitanza con la crescente importanza attribuita al sacramento eucaristico culminante con l’istituzione della festività del Corpus Domini, compare e si diffonde rapidamente quella di furto e sacrilegio ai danni dell’ostia consacrata. Un evento miracoloso fa sì che, scoperti, i colpevoli siano puniti con la tortura e il rogo. Di tale fantasia persecutoria compaiono più tardi alcune trasposizioni sceniche: nell’Inghilterra centro-orientale della seconda metà del secolo XV, l’anonimo “miracle play” in volgare medioinglese La conversione di Ser Jonathas Giudeo – noto anche come The Play of the Sacrament – si distingue dalle analoghe rappresentazioni teatrali francese e italiana, oltre che per la presenza di un intermezzo farsesco, per un tono meno marcatamente virulento nei confronti degli ebrei e perché restituisce alla vicenda, in luogo della conclusione sanguinaria, quella edificante della conversione che caratterizzava le più antiche cronache e narrazioni.
Indice
Introduzione
Premessa al testo
Apparato
Bibliografia
the conversion of Ser Jonathas Þe jewe
La conversione di Ser Jonathas Giudeo
Note