Formazione
Breve storia dell’Islam
Edizione: 2013
Ristampa: 1^, 2017
Collana: Quality paperbacks (405)
ISBN: 9788843067589
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
In breve
Come ha fatto l’Islam ad emergere dall’oscurità dell’Arabia del VII secolo fi no a raggiungere la ribalta mediatica del XXI? Perché le società musulmane e quelle occidentali siedono spesso agli estremi opposti del tavolo delle trattative? In questo breve saggio, Adam J. Silverstein ripercorre la nascita e l’espansione dell’Islam, mostrando come quella che era originariamente una ristretta e circoscritta comunità di credenti abbia dato vita a una religione con oltre un miliardo di fedeli in tutto il mondo e analizza il ruolo che la storia dell’Islam svolge sia nel contesto religioso che in quello politico, soffermandosi sulle controversie che ne accompagnano lo studio e sull’importanza che questa storia riveste tanto per i musulmani quanto per i non musulmani.
Indice
Ringraziamenti
Prefazione
Introduzione
1. La storia
600-800
800-1100
1100-1500
Dal 1500 a oggi
Conclusioni
2. Popoli e culture
Gli arabi
I persiani
I turchi
Conclusioni
3. Le istituzioni
La moschea
Il jihad
Il califfato o “imamato”
4. Le fonti
Le fonti disponibili per il periodo 600-800 (e i loro limiti)
L’isnad: la soluzione tradizionale
5. Approcci in competizione
Edward Said e Orientalismo
Marshall Hodgson e The Venture of Islam
6. Il valore religioso
7. Il valore politico
Israele e la Palestina
La guerra tra Iran e Iraq
La storia dell’Islam e il nazionalismo
La storia dell’Islam e le società occidentali
Conclusioni
Conclusioni
Bibliografia
Indice analitico