Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale
Edizione: 2012
Collana: Studi Economici e Sociali Carocci (75)
ISBN: 9788843066797
- Pagine: 272
- Prezzo:€ 27,55
- Acquista
In breve
Il volume ricostruisce il processo di riassetto delle relazioni tra Stato, mercato e politiche pubbliche conseguente alla globalizzazione dei processi economici e all’ascesa dei sistemi locali di produzione. Tali mutamenti sono stati analizzati attraverso un approccio multidisciplinare, mediante le principali teorie economiche, politologiche e sociologiche che, negli ultimi decenni, hanno cercato di rendere conto delle trasformazioni in atto nella sfera globale e locale. La “glocalizzazione”, difatti, ha ridimensionato la capacità di regolazione dei processi da parte degli Stati-nazione, facendo emergere nuovi competitors nella geoeconomia e nella geopolitica globale. Il complesso di tali trasformazioni ha indotto lo sviluppo di nuove modalità regolative, orientate ad affrontare le sfide politico-economiche, di crescente complessità, prodotte dalla frammentazione dello spazio globale e dalle disarticolate risposte provenienti dai sistemi locali. Il testo fornisce una sintesi organica dei mutamenti strutturali che attraversano i sistemi economici e politici contemporanei, per orientarsi nella complessità del mondo attuale.
Indice
Prefazione di Antonio Ricciardi
1. Public choice e neoistituzionalismo
La teoria economica della democrazia/La teoria delle decisioni/La teoria di agenzia/La teoria dei giochi/La teoria dei costi di transazione/La teoria neoistituzionale
2. Il policy making
I fallimenti del mercato/I fallimenti dello Stato/L’agenda setting/La formulazione delle politiche e il processo decisionale/Dal top-down alla governance/Attori, risorse e politiche/L’implementazione/La valutazione delle politiche pubbliche
3. Spazio globale e processi politico-economici
I sistemi internazionali/La politica internazionale nella guerra fredda/Stato e mercato nell’era fordista-keynesiana/Dal fordismo al postfordismo/La politica internazionale nell’era globale/Stato e mercato nell’era globale/Varietà dei capitalismi e politiche di sviluppo/Multinazionali e politiche pubbliche/Una nuova politica economica per la globalizzazione/Centro e periferia nel capitalismo globalizzato/Politiche pubbliche e vantaggio competitivo/Globalizzazione e politiche per il mercato del lavoro/Pluralismo, neocorporativismo, flexicurity
4. Spazio locale e processi politico-economici
Il capitale sociale/Fiducia, relazioni sociali e processi economici/Dinamiche agglomerative e relazionali nello spazio geoeconomico/Le due vie dello sviluppo industriale: dalla fabbrica ai distretti/Tecnologia, politiche pubbliche e mutamento economico/La dimensione spaziale dei processi innovativi/Le politiche per il trasferimento tecnologico/Potere e politica locale/Localismo, clientelismo, particolarismo/Modernizzazione, familismo amorale e rendimento istituzionale/Strutturalismo e culturalismo nelle politiche di sviluppo/L’europeizzazione della questione meridionale
Bibliografia