La Chiesa in internet
La sfida dei media digitali
Edizione: 2015
Ristampa: 1^, 2015
Collana: Biblioteca di testi e studi (998)
ISBN: 9788843066001
- Pagine: 160
- Prezzo:€ 16,15
- Acquista
In breve
Il volume offre un contributo per pensare criticamente il ruolo della rete e dei media digitali nella vita quotidiana in rapporto alle istituzioni tradizionali, in particolare alla Chiesa cattolica in Italia. I rapporti della Chiesa con i processi di modernizzazione sono stati spesso controversi e caratterizzati da un’alternanza di intuizioni e chiusure, di accettazione e cautela, tanto da rendere legittima, inizialmente, l’ipotesi di un atteggiamento di resistenza nei confronti dei mutamenti creati dalla diffusione di internet. Al contrario, il mondo ecclesiale in rete si è dimostrato una realtà estremamente e inaspettatamente ricca, con migliaia di utenti anche tra le persone e i parroci più anziani, come mostra l’importante mole di dati e informazioni raccolte sul campo di cui il volume rende conto.
Indice
Introduzione
1. Digital Religion e Internet Studies
Il contributo della religione agli Internet Studies/Le tre fasi degli studi/ La terminologia/ I temi/Lo spartiacque del web 2.0
2. Chiesa e media: una lunga tradizione
Tre culture, tre contesti, tre atteggiamenti/Intuizioni e chiusure/Accettazione e cautela/Consapevolezza e utilizzo /Non solo evangelizzazione
3. Parrocchie italiane e internet: oltre lo spazio geografico
Il contesto in cui opera la parrocchia: parrocchiani networked/La parrocchia in prima linea/Il progetto della ricerca: indicazioni di metodo/ La Chiesa su internet (2007-08)/Internet in chiesa (2010-12)/Internet: uno spazio sociale in cui estendere il ministero pastorale
4. Gerarchia e struttura ecclesiastiche alla prova della rete
Leader religiosi: fra crisi di legittimità e web reputation/Diversificazione interna e controllo della visibilità/Il recupero della dimensione reticolare/Internet: una risposta ai processi di deistituzionalizzazione?
5. Reti sociali onlife
Con chi comunica la Chiesa: i digital neighbours/Che tipo di relazioni: consolidamento e opportunità/Una tipologia delle relazioni sociali online/Spazi sociali e relazioni sociali/Oltre il sagrato online/Una risposta alle nuove forme del credere religioso?
Conclusioni
Bibliografia