Formazione
In breve
Alcuni mesi prima del fatidico crollo mentale e fisico del gennaio 1889, Nietzsche inizia a raccontare la storia di Gesù di Nazareth nell'Anticristo, mentre, quasi contemporaneamente, progetta il suo autoritratto narrativo in Ecce Homo. Le trasformazioni in atto in questi ultimi testi così criptici sono sempre state analizzate dalla critica alla luce della pazzia incipiente. In questo libro – che in Germania ha riscosso enorme interesse – Heinrich Detering legge invece le ultime opere nietzscheane secondo una via interpretativa di matrice narratologica e non solo filosofica, esplorando nuovi spazi per la discussione di alcuni dei testi più suggestivi e meno esplorati del pensatore tedesco.
Indice
Nota del traduttore e sigle utilizzate
1. L’uomo folle
2. Autore, testo, personaggio
3. L’uomo più cattivo di tutti
4. Il tipo del redentore
5. ... un Dio al di la di bene e male
6. Tempo ed eternità
7. Sulla croce, in paradiso
8. Trasvalutazione
9. Dioniso trasfigurato
10. Diciannove secoli di fraintendimenti
11. Ecce homo
12. Ciò che e verità
13. Chi sono io
14. Portare la croce
15. ... giacche Dio e sulla terra
16. Veramente un giudizio universale
17. Un grande racconto
Epilogo
Note
Ringraziamenti
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi