Simonetta D'Amico, Antonella Devescovi
Comunicazione e linguaggio nei bambini
Nuova edizione
Edizione: 2012
Ristampa: 1^, 2013
Collana: Bussole (442)
ISBN: 9788843062454
- Pagine: 128
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
In breve
Quali sono le origini del linguaggio? Sono biologicamente determinate o sono il risultato di un processo di acquisizione? Qual è il ruolo dell’esperienza e delle relazioni sociali nello sviluppo del linguaggio? Il libro, nella nuova edizione rivista e aggiornata alla luce delle più recenti ricerche, risponde in modo semplice ed esauriente a questi e altri interrogativi, fornendo un quadro complessivo di processi e fasi che caratterizzano il passaggio dai primi balbettii e dai primi gesti comunicativi alla produzione di frasi e discorsi.
Indice
Introduzione
1. Che cosa vuol dire comunicare?
Comunicazione e linguaggio/I modi della comunicazione/Noi e gli altri animali/Le componenti della lingua umana/Le lingue dei segni
2. Comunicare prima di parlare
L’emergere e lo sviluppo dell’intersoggettività/La comunicazione non verbale/Lo sviluppo vocalico/La formazione delle parole
3. Comunicare e parlare
Lo sviluppo del lessico/Dalla parola alla frase/La costruzione della frase
4. Spiegare, discutere, raccontare
Ulteriori sviluppi di suoni, parole e frasi/Discutere e spiegare/Tanti modi per raccontare
5. La valutazione dello sviluppo del linguaggio
La scelta del metodo di valutazione/L’osservazione diretta/Gli strumenti/Relazioni tra prove e processi
6. Le spiegazioni dello sviluppo del linguaggio
Le origini del linguaggio/Relazioni tra linguaggio e altri domini cognitivi/Il ruolo delle interazioni sociali/Come si caratterizza il percorso evolutivo/Diversi approcci allo sviluppo linguistico
Bibliografia