Formazione
- Pagine: 192
- Prezzo:€ 14,73
- Acquista
In breve
Il volume descrive la vicenda di uno storico che riflette sui fenomeni del suo secolo, di uno studioso impegnato che non solo legge e commenta testi di politica e libri di storia, ma partecipa anche a discussioni intellettuali e fa parte di ambienti politici e culturali attraversati da conflitti e lacerazioni. L’autrice ricostruisce la ricerca di un metodo storiografico innovativo, così come la travagliata adesione di Cantimori prima al fascismo e poi al comunismo sullo sfondo dei dibattiti culturali e politici del Novecento. Si delinea così l’itinerario di un intellettuale che risente profondamente delle crisi politiche e sociali del suo tempo.
Indice