Webinar Faber
In breve
Il turismo è un’attività importante nella società contemporanea. Tutti partiamo: ma siamo turisti o viaggiatori, curiosi perditempo o individui realmente assetati di conoscenza? Viaggiamo per un fine ricreativo o siamo alla ricerca di qualcos’altro? E, ancora, perché scegliamo una destinazione piuttosto che un’altra? Che ruolo hanno nelle nostre scelte le campagne pubblicitarie che vediamo in tv, i luoghi descritti nei romanzi che abbiamo letto, rappresentati nei film che abbiamo visto, i mondi da sogno descritti sui siti web nei quali navighiamo?
Indice
1. Prime definizioni
Un fenomeno moderno/Prospettive disciplinari/Comunicazione vs significazione
2. Lo sguardo semiotico sul turismo
Il valore dei luoghi/L’immagine dei luoghi/Tunisia e Croazia: identità a confronto
3. La figura del turista
Turisti o viaggiatori?/Tra cinema e letteratura/La dimensione passionale/Un percorso di senso
Conclusioni
Glossario
Bibliografia