Nota ai testi
1. La MEGA e il dibattito tedesco
Per la storia della MEGA/MEGA2: dalla filologia all’interpretazione critica. Un resoconto del dibattito tedesco sulla teoria del valore negli anni Settanta-Ottanta/Le edizioni del libro I del Capitale
2. Introduzione al Capitale (libro I)
Prima dei Grundrisse (1843-57)/Dai Grundrisse al Capitale (1857-67)/Il capitale, libro I (1867-90)/Il libro I del Capitale fra passato e presente
3. Per una teoria politica ispirata al Capitale
Per una teoria marxiana dello Stato/Forme e figure in Marx: alla ricerca di un soggetto
storico
4. Il marxismo italiano e Il capitale: alcuni esempi
Sul concetto di storia nel dibattito marxista italiano/Carlo Cafiero interprete di Le capital/Appendice. Marx, Hegel e il marxismo nella lettura di Luciano Amodio
Appendice. Piano generale della MEGA2
Bibliografia