Webinar Faber
Evoluzione, preistoria dell'uomo e società contemporanea
a cura di: Lucia Sarti, Massimo Tarantini
Edizione: 2007
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788843043606
- Pagine: 200
- Prezzo:€ 17,67
- Acquista
In breve
Il volume raccoglie gli atti di una giornata di studi organizzata
nell'ambito del 'Darwin Day' nel febbraio 2006, nel pieno del dibattito
sollevato dalla comunità scientifica e dal mondo scolastico rispetto
al ridimensionamento dell'insegnamento della teoria evoluzionista
nelle scuole. Il convegno muoveva dalla constatazione di una diffusione
scarsa – e talora distorta – dei temi relativi all'evoluzione
e alla preistoria dell'uomo nella cultura media e nell'istruzione italiana.
Il libro propone dunque una serie di saggi che affrontano, da angolazioni
diverse, questioni relative al posto della più antica storia dell'uomo
nella società contemporanea. Vengono così indagate immagini
e stereotipi sull'evoluzione e la preistoria dell'uomo, tanto nel passato
che nel presente, e allo stesso tempo sono presentate alcune riflessioni
sulle modalità della trasmissione e comunicazione di questi temi
nelle scuole, nei musei, sui giornali. Una sezione del volume, infine, fa
il punto sulle più recenti acquisizioni scientifiche, ponendo a confronto
competenze disciplinari diverse.
Indice
1. Le ragioni di un convegno
di Lucia Sarti e Massimo Tarantini
2. Darwin e il Darwin Day
di Francesco Frati
3. Evoluzione, preistoria dell'uomo e società contemporanea.
Un'introduzione
di Massimo Tarantini
Parte prima
Immagini dell'evoluzione e della preistoria
4. Evoluzionismo e creazionismo
di Pietro Omodeo
5. David e il Neandertal. Gli stereotipi colti sulla preistoria
di Antonio Brusa
6. Evoluzione umana e ricerca
di Carlo Peretto
Parte seconda
Fossili, molecole, genealogie
7. La fenotipia ossea nella ricostruzione dell'evoluzione umana
di Francesco Mallegni
8. DNA ed evoluzione umana
di Gianfranco Biondi e Olga Rickards
9. Lettere degli antenati. Antropologia, genealogia, genetica
di Pier Giorgio Solinas
Parte terza
La trasmissione di un sapere scientifico
10. Comunicare e interpretare la preistoria nei musei
di Michele Lanzinger
11. Il problema del bush. Preistoria, comunicazione e senso
comune
di Cinzia Dal Maso
12. Insegnare l'evoluzione dell'uomo nella scuola superiore
di Brunella Danesi
13. La preistoria a scuola' Coniughiamola al presente
di Tomaso Di Fraia
PressOnline
Il download della versione PDF del libro è disponibile gratuitamente agli utenti registrati che hanno fatto il login.