In breve
Le strade di età romana non costituirono solo uno strumento decisivo di affermazione militare ed economica, ma anche un fondamentale fattore di civiltà nell’ambito dell’Impero e per questo offrono una straordinaria opportunità di lettura del passato. Il libro ne traccia un quadro di insieme, soffermandosi in particolare sull’approccio metodologico al tema, in cui l’analisi dell’archeologia sul campo si integra con una sintesi dei dati storici.
Indice
Introduzione 1.Raccontare le strade/Dalle piste preromane a un sistema statale/La costruzione e la gestione/La vita lungo le strade/Per riassumere… 2.Osservare le strade/Il tracciato/La sede stradale/Le opere d’arte/I manufatti e le strutture pertinenti/Per riassumere… 3.Studiare le strade/Il riconoscimento sul terreno/Dal terreno alla storia/Per riassumere… 4.Valorizzare le strade/Parchi archeologici/ Spazi museali/Progetti di ricostruzione virtuale/Progetti turistici/Per riassumere… /Appendice. Un caso di studio /Bibliografia.