Webinar Faber
Nazione, interdipendenza, integrazione. VOLUME SECONDO
Le relazioni internazionali dell'Italia (1917-1989)
a cura di: Federico Romero, Antonio Varsori
Edizione: 2007
Collana: Studi Storici Carocci
ISBN: 9788843041206
- Pagine: 272
- Prezzo:€ 21,95
- Acquista
In breve
Nell'ambito di un progetto di ricerca nazionale, un gruppo di storici
appartenenti a varie aree disciplinari (dalla storia delle relazioni
internazionali alla storia americana, alla storia economica, a quella
politica ecc.) si è posto l'obiettivo di ripensare le relazioni
internazionali dell'Italia tra il 1917 e il 1989. L'analisi puntuale dei vari
aspetti della posizione dell'Italia nel contesto internazionale nel corso
del Novecento, condotta attraverso accurate indagini in archivi italiani
e stranieri, ha rappresentato la premessa per l'elaborazione di ipotesi
interpretative e di categorie concettuali che permettessero
di comprendere in che modo e in quale misura la dimensione
internazionale abbia plasmato la realtà italiana nel secolo appena
trascorso. I risultati di questa complessa e vasta ricerca sono stati
divulgati in occasione di un convegno tenutosi presso l'Università
di Padova nel giugno del 2005. Il primo volume raccoglie gli atti
di tale conferenza. Il secondo comprende una serie di studi specifici
condotti nell'ambito della ricerca. L'opera nel suo complesso ambisce
a divenire un punto di riferimento storiografico per una migliore
comprensione, non solo del ruolo italiano nel contesto internazionale,
ma anche della storia dell'Italia contemporanea.
Indice
Introduzione
di Federico Romero e Antonio Varsori/
La politica societaria dell'Italia (1920-37)
di Enrica Costa Bona/
La Francia e gli accordi Sforza-Bevin sulla Libia
di Anna Bedeschi/
Appunti sulle relazioni tra i comunisti italiani, francesi
e jugoslavi (1948-64) di Marco Galeazzi/
Aspetti e momenti della partecipazione italiana all'UNESCO di Lorenzo Medici/
La rincorsa italiana verso le tecnologie nucleari: il progetto
di un sottomarino e di una nave di superficie a propulsione
nucleare di Marinella Neri Gualdesi/
La partecipazione italiana al DAC durante gli anni Sessanta:
un'analisi preliminare di Guia Migani/
L'Italia in volo. Il ruolo dei militari italiani nella cooperazione
aeronautica fra politica di difesa e politica estera:
il caso del Tornado (1964-70) di David Buriana/
La politica estera italiana in Medio Oriente: dal fallimento
della missione Jarring alla conclusione della guerra
dello Yom Kippur (1972-73) di Massimiliano Cricco/
Il Partito comunista italiano al banco di prova del dissenso
nell'Est (1975-79)
di Valentine Lomellini/
Gli autori /
Indice dei nomi