Webinar Faber
Riforme e mutamento strutturale in Italia
Mercato, imprese ed istituzioni in un sistema dualistico
a cura di: Adriano Giannola
Edizione: 2006
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788843038855
- Pagine: 320
- Prezzo:€ 28,50
- Acquista
In breve
Federalismo fiscale, mercato del lavoro, consolidamento bancario:
i grandi temi delle riforme avviate negli anni Novanta sono qui
analizzati – 'da Sud' – per sottolineare quanto necessario sia fare i conti
con i tratti, persistenti e in evoluzione, del dualismo.
Il dilemma tra federalismo competitivo o solidale, oltre che da chiarire,
è ancora tutto da sciogliere. Né la progressiva flessibilità del lavoro,
a valle della riforma di istituti e regole di quel mercato, attenua gli acuti
squilibri regionali, come conferma una ben significativa 'curva
dei salari'. Quanto al consolidamento bancario e a 'Basilea 2',
la relazione banca-impresa è investita da segnali ambivalenti, e tutt'altro
che univoci sono quelli relativi all'efficienza delle banche, per le quali
è evidente la non neutralità di aspetti quali dimensione, natura giuridica
e territorio.
L'analisi dell'operatore impresa, stretto in questo problematico contesto,
guarda all'efficienza tecnica ed economica e al peculiare modello
di relazioni di committenza e subfornitura tra imprese. Il progredire
di un'articolata divisione del lavoro vede le imprese del Sud partecipi
di un decentramento dal Nord sempre più difensivo che mira
a contrastare il declino competitivo, oltre che delocalizzando all'estero,
trasferendo alla periferia interna fasi povere (e non di rado sommerse)
della produzione.
Indice
Introduzione, di A. Giannola / Note su crescita e declino dell'economia italiana, di L. Costabile / La curva dei salari in Italia, di N. Netti / Redditi primari e redistribuzione monetaria nel periodo 1980-2003, di L. Bianchi, D.Miotti e R. Padovani / Debito pubblico e riforma federalista, di L. De Iaco e D. Fausto / Efficienza tecnica e di costo dell'impresa meridionale: frontiere deterministiche e stocastiche a confronto, di A. Giannola e C. Petraglia / Le relazioni di subfornitura tra le imprese in Italia. Uno studio sull'evoluzione degli anni Novanta, di A. Giunta e D. Scalera / Preferenza al rischio e qualità degli impieghi come determinanti dell'efficienza del sistema bancario italiano, di L. Giordano e A. Lopes / Mutamento degli assetti proprietari e performance del sistema bancario nel Mezzogiorno (1994-2003), di O. Butzbach e A. Lopes / Opportunità e costo del finanziamento per le imprese italiane alla luce di Basilea II, di A. DI Clemente / Tavola rotonda. Il mutamento del sistema bancario italiano: un dibattito controverso, di P. Alessandrini, A. Giannola, A. Giunta, M. Messori, F. Panetta.
PressOnline
Il download della versione PDF del libro è disponibile gratuitamente agli utenti registrati che hanno fatto il login.