Musiche dell'Asia orientale
Un'introduzione
Edizione: 2005
Collana: Studi Superiori
ISBN: 9788843033782
- Pagine: 192
- Prezzo:€ 18,52
- Acquista
In breve
Musiche di ogni parte del mondo fanno oggi parte dei consumi musicali accessibili, e quasi non viene posta la domanda della loro comprensibilità. Ma la musica non è un linguaggio universale, ogni musica è l'espressione di un preciso sistema linguistico e di pensiero elaborato da una cultura a partire da certe condizioni e per scopi precisi: la percezione della musica avviene attraverso innate componenti culturali.
Questo libro fornisce strumenti per la comprensione della musica dell'Asia orientale, introducendo alle peculiarità delle concezioni della musica, del suo significato e della sua bellezza nelle culture appartenenti all'area di influenza cinese, dunque la stessa Cina, il Giappone, la Corea e, in parte, l'Indonesia. Ognuna di queste culture è dotata di caratteri, tradizioni e valori propri anche in campo musicale, ma appartiene a un territorio relativamente unitario dal punto di vista dei fondamenti del pensiero musicale, accanto alle culture musicali arabo-persiana e indiana. I concetti della musica nelle civiltà dell'Asia orientale, l'organizzazione del discorso musicale e il suo significato vengono illustrati a partire dalla struttura del suono, la definizione delle scale, l'idea di tempo/ritmo, gli strumenti musicali, la sintassi.
Indice
Questa non è una prefazione, di Giovanni Morelli
Premessa
/ Introduzione/Musica e cultura/Uno sguardo agli studi etnomusicologici/Difficoltà intrinseche allo studio etnomusicologico/ (Etno)musicologia e Asia orientale/Riflessioni suscitate dal confronto fra diverse esperienze musicali
1.Il suono/Definizione del suono/Percezione del suono/Significato del suono
2.Gamme, scale, modi/Definizioni di scala, modo, gamma/Gli intervalli/Il ciclo delle quinte, la scala naturale, i rapporti armonici/ Le scale temperate
3.Il tempo/Misura/Metro/Ritmo
4.Il colore/Il timbro/Il gusto/Classificazione dei timbri strumentali/Espressione
5.Sintassi e significato/Musica come linguaggio/Organizzazione e significato/Melodia/Livelli di strutturazione del linguaggio musicale
6.La forma musicale/Forma e contenuto/ Forma come organizzazione/Tessuto (polifonia, eterofonia, armonia)/Forme musicali e strutture sociali: apprendimento, dominio, competenza/Il contesto esecutivo
/ Glossario cinese
/ Glossario giapponese
/ Tabelle cronologiche/Storia cinese/Storia giapponese/Storia coreana/
/ Tavole
/ Bibliografia.