Teorie della libertà
La discussione contemporanea
Edizione: 2005
Ristampa: 1^, 2017
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788843033669
- Pagine: 128
- Prezzo:€ 13,68
- Acquista
In breve
Siamo liberi di scegliere diversamente da come si sceglie' L'autore cerca
una risposta a questo problema attraverso la presentazione delle principali
concezioni contemporanee sulla libertà del volere. Questo carattere
introduttivo si congiunge con un intento teorico, che conduce a valutare
le tesi sostenute e gli argomenti che ne sono a fondamento. Oltre
ad analizzare i rapporti della libertà del volere con la libertà sociale e con
la responsabilità morale, l'autore - una volta intesa correttamente
la nozione di libertà - argomenta a favore della compatibilità
tra determinismo e libertà.
Indice
Introduzione
1. La libertà sociale
1.1. Libero arbitrio e libertà sociale
1.2. Libertà negativa e libertà positiva
1.3. Libertà sociale e determinismo
1.4. Definizioni della libertà
1.5. Libertà e libertà sociale
2. Determinismo e libertà
2.1. Libero arbitrio e determinismo
2.2. Il determinismo e il determinismo causale
2.3. Il determinismo fisico
2.4. Fatalismo e determinismo
2.5. Il caso e la libertà
3. L'incompatibilismo
3.1. Determinismo duro
3.2. Varietà di libertarismo
3.3. Gli argomenti del libertarismo
3.4. Posizioni scettiche e dissoluzionistiche
4. Il compatibilismo
4.1. Compatibilismo e determinismo morbido
4.2. La libertà come spontaneità
4.3. La libertà come opportunità e capacità
4.4. Gli argomenti del compatibilismo
4.5. Le critiche al compatibilismo
5. La responsabilità
5.1. Libertà e responsabilità
5.2. Le accezioni di responsabilità
5.3. Responsabilità retribuzionistica e conseguenzialistica
5.4. Responsabilità e determinismo
5.5. Dovere e potere/
Riferimenti bibliografici/
Indice dei nomi.