I viaggiatori folli
Lo strano caso di Albert Dadas
Edizione: 2004
Ristampa: 1^, 2017
Collana: Quality paperbacks
ISBN: 9788843029938
- Pagine: 252
- Prezzo:€ 14,25
- Acquista
In breve
Ian Hacking continua in questo libro lo studio della comparsa e del faticoso riconoscimento di sindromi psichiatriche difficili da definire, e l´esplorazione degli elementi contestuali socio-culturali e politici, che ne accompagnano il lento emergere, in un percorso che coniuga abilmente storia della psichiatria e riflessione metodologica.
All´origine del libro, la riscoperta di una tesi di medicina, Les aliènès voyageurs di Philippe Tissiè, pubblicata nel 1887, che mette a fuoco lo strano caso di Albert Dadas, un operaio del gas di Bordeaux affetto da una sindrome oggi dimenticata, il "determinismo ambulatorio".
Dadas è il primo fugueur, con le sue spedizioni a Vienna, a Mosca, a Costantinopoli, condotte per lunghissimi tratti a piedi, ma anche in treno e su navi cargo. Al momento del ritorno, non ha nessuna idea di dove sia stato, o serba ricordi confusi.
Da storico delle idee acuto, Hacking ci aiuta a vedere il nostro presente sotto una nuova luce. Scopriamo così di avere una certa familiarità con le malattie mentali transitorie che ci assediano e sulle quali le controversie infuriano: dall´anoressia alla sindrome di affaticamento cronico, dalla personalità multipla alle fantomatiche sindromi-ombra. Esse sono il riflesso delle aspettative e dei timori, dei sogni e delle frustrazioni, del sapere e dell´ignoranza che costituiscono la trama della nostra attualità. E con essa presumibilmente spariranno.
Indice
Ringraziamenti/
Introduzione/
Conferenze/
1.Il primo fugueur/
2.Isteria o epilessia'/
3.Nicchie/
4.Cinque domande, cinque risposte/
Supplementi/
5.Di cosa soffriva Albert'/
6.´Lebreo errante/
7.Il Wandertrieb in Germania/
Documenti/
8.La storia di Albert (1872-maggio 1886)/
9.Albert sotto osservazione (giugno1886-febbraio 1887)/
10.Sogni (maggio 1887-settembre 1889)/
11.Un sogno patogeno (1892)/
12.Esperimenti (1888, 1893)/
13.Epilogo (1907)/
Abbreviazioni/
Note/
Bibliografia