Formazione
Michael Eve, Anna Rosa Favretto, Cinzia Meraviglia
Le disuguaglianze sociali
Edizione: 2003
Ristampa: 1^, 2008
Collana: Bussole
ISBN: 9788843027057
- Pagine: 128
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
In breve
Alcuni tipi di disuguaglianze sociali - ad esempio quelle basate sulla classe, sul genere e sull’etnia - sembrano oggi meno accentuati rispetto ad alcuni decenni fa. Tale impressione corrisponde alla realtà oppure queste divisioni hanno semplicemente preso altre forme’ Questa introduzione allo studio delle disuguaglianze presenta le conclusioni delle più rilevanti ricerche in materia e fornisce alcuni strumenti per orientarsi in questo importante campo delle scienze sociali.
Indice
Introduzione/Disuguaglianze e dibattito pubblico/L’onnipresenza delle disuguaglianze/Le disuguaglianze intrecciate/L’importanza del metodo/Le disuguaglianze non sono immediatamente evidenti/Come cambiano le disuguaglianze/ 1. Le disuguaglianze di classe/Una definizione di classe sociale/Due elementi fondamentali/Questioni di giustizia sociale/Caste, ceti, classi/Diverse concezioni di classe e di giustizia/Le classi nella ricerca empirica/Le classi sociali in Italia/Classi in movimento/ Per riassumere.../ 2. Le disuguaglianze di genere/Genere: differenze e disuguaglianze/La parità formale e i diritti di cittadinanza/Diverse e uguali: l’accesso alla cittadinanza/Istruzione e mondo del lavoro/Disuguaglianze e politiche sociali/Per riassumere.../ 3. Le disuguaglianze etniche/Le disuguaglianze nella società futura/Quali disuguaglianze’/La discriminazione/Percorsi lavorativi/Attenuazione e persistenza delle disuguaglianze/Per riassumere.../ Bibliografia.