Webinar Faber
Giuseppe Albertoni, Luigi Provero
Il feudalesimo in Italia
Edizione: 2003
Ristampa: 1^, 2004
Collana: Bussole
ISBN: 9788843026777
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 11,40
- Acquista
In breve
I legami personali, da uomo a uomo, sono una delle strutture portanti della società medievale. Tra di essi, assumono un'importanza del tutto speciale i rapporti vassallatici e feudali, vero tessuto connettivo dell'aristocrazia militare. Il volume si propone di ripercorrere la storia medievale sotto questo specifico punto di vista, mostrando come il feudalesimo possa essere una chiave per leggere le dinamiche della società e del potere tra l'VIII e il XIV secolo.
Indice
Introduzione
1. Breve storia di un concetto/La nascita del concetto di feudalesimo/Il feudalesimo dell'età dell'assolutismo/Nobili, filosofi e rivoluzionari/Il feudalesimo come prototipo dei regimi oppressivi/ Tra diritto e riscoperta delle radici nazionali/Il feudalesimo del Novecento/Feudalesimo, feudalesimi
2. Vassalli nell'Italia carolingia/La conquista franca del regno longobardo/La diffusione del vassallaggio/Tassilone III e i primi rituali vassallatici/I vassalli nel 774/Gasindi e vassalli/L'occupazione franca/Vassalli all'opera/Verso nuovi poteri
3. Vassalli e re nel X secolo/Un "mondo" in guerra/Quattro famiglie in lotta per un regno/ Vassalli, milites e signori/I vassalli del re nella prima metà del X secolo/Berengario II, un re vassallo di un altro re/Vassalli e re in età ottoniana
4. Conti, vescovi e vassalli tra X e XI secolo/Il superamento dell'equilibrio carolingio/Vassalli tra città e contado/Capitanei e valvassori/I Normanni nell'Italia del Sud/Pensare il vassallaggio
5. Le clientele dei signori (secoli XI-XIII)/I poteri locali/Contadini, notabili, clienti/Il signore e i suoi cavalieri/Signore e vassallo/Verso una ricomposizione
6. Il feudalesimo comunale (secoli XII-XIII)/Città e territori/Pratiche feudali/La mediazione dei giuristi/Vietare il vassallaggio
7. Re e principi nel basso medioevo (secoli XII-XIV)/Federico Barbarossa e l'Italia/Il regno del Sud dai Normanni agli Aragonesi/Territori senza città: i principati del XII e XIII secolo/Stati regionali e giurisdizioni separate
- Conclusioni. Verso un nuovo feudalesimo/
Bibliografia.