Carlo Alberto Romano, Gisella Bottoli
La normativa sugli stupefacenti in ambito europeo
Edizione: 2002
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788843023233
- Pagine: 200
- Prezzo:€ 17,58
- Acquista
In breve
La diffusione delle droghe (vecchie e nuove) continua a riproporre un problema che è al tempo stesso sociale e giuridico, sanitario, psicologico, educativo. La droga è inoltre il classico tema forte, strumento di consenso sul piano politico, con tutti i rischi di ideologizzazione ed elettoralismi che ciò comporta. Un discorso razionale sulle droghe, lungi dal considerare la questione prevalentemente sotto l´aspetto dell´ordine pubblico, deve invece ripartire dalla fondamentale distinzione fra consumo e dipendenza, e deve avere l´obiettivo principale di sottrarre alla clandestinità la sofferenza delle persone.
In tale ambito sono necessarie politiche attente, flessibili e pragmatiche, che in vari Stati sono state effettivamente avviate: il volume rappresenta proprio un´analisi comparata delle molte soluzioni legislative individuate e adottate da diversi paesi dell´Unione Europea e dalla Svizzera: un serio punto di partenza, dunque, per la ricerca di nuove proposte.
Il libro nasce anche da esperienze sul campo - in particolare di Carlo Alberto Romano - condotte all´interno del progetto Carcere e cooperazione sociale di CGM, Consorzio Nazionale della Cooperazione Sociale Gino Mattarelli.
Indice
Prefazione di Luigi Regoliosi
Introduzione
1.Aspetti generali/Definizione di droga /Rapporto diritto nazionale/internazionale/Le posizioni in ambito europeo/Elementi comuni e differenze nelle politiche degli Stati europei/´Levoluzione della legislazione/Repressione o depenalizzazione'
2.Le convenzioni internazionali sugli stupefacenti, la politica dell´Unione Europea, i rapporti con i paesi dell´Europa centrale e orientale/Le Convenzioni internazionali/Il ruolo degli Stati Uniti d´America/La politica dell´Unione Europea sugli stupefacenti/I paesi dell´Europa centrale e orientale
3.Austria/Legislazione in vigore/Consumo e detenzione/Alternative per il tossicodipendente/Programmi terapeutici
4.Belgio/Legislazione in vigore/Il consumo/La detenzione/Riduzione delle sanzioni/Direttive del Collegio dei procuratori generali/Nuove tendenze
5.Francia/Il quadro legislativo in vigore/Contesto in cui è nata la legge/Il consumo/´Linjonction th rapeutique/Le circolari ministeriali/´Lapplicazione della legge/Altri reati/Il modello francese di trattamento della tossicodipendenza/Attuali tendenze legislative e politiche
6.Gran Bretagna/Attuale quadro legislativo/Sviluppo della legislazione/´Lapproccio sanitario/Consumo e detenzione/Alternative alle pene/Altri delitti/Il ruolo della giurisprudenza/´Lapplicazione della legge/Nuove tendenze legislative e politiche/
7.Italia/Attuale quadro legislativo/´Levoluzione della legislazione/Consumo e detenzione/Alternative terapeutiche/Altre condotte illecite/Orientamenti giurisprudenziali/Sviluppi attuali
8.Paesi Bassi/Attuale quadro legislativo/Caratteristiche della politica olandese/Consumo e detenzione/Altri reati relativi alle droghe leggere/Infrazioni relative alle droghe pesanti/Alternative terapeutiche/´Lapplicazione della legge/Nuove tendenze legislative e politiche
9.Repubblica Federale Tedesca/Legislazione in vigore/Consumo e atti preparatori/Alternative terapeutiche/La questione cannabis/Nuove tendenze sul piano politico e legislativo
10.Spagna/Attuale quadro legislativo/Sviluppo della legislazione/Consumo e detenzione per uso personale/Alternative terapeutiche/Altri delitti/Il ruolo della giurisprudenza/Nuove tendenze legislative e politiche
11.Svezia/´Lattuale quadro legislativo/Contesto culturale e politico della legge/´Levoluzione legislativa/Consumo e atti preparatori/Alternative terapeutiche/Applicazione della legge/Attuali tendenze legislative e politiche
12.Svizzera/Legislazione in vigore/Contesto storico/Consumo e detenzione/´Lapplicazione della legge/La politica dei quattro pilastri/Revisione della legge 3 ottobre 1951/La questione cannabis/Procedura di consultazione nell´ambito della revisione della legge sugli stupefacenti
Appendice. Legislazione internazionale
Bibliografia