Formazione
Geopolitica dell'energia
Edizione: 2001
Collana: Quaderni - Associazione Italiana Economisti Energia
ISBN: 9788843020195
- Pagine: 168
- Prezzo:€ 18,43
- Acquista
In breve
Il settore energetico è stato fortemente interessato dal processo di trasformazione politica degli ultimi dieci anni, accrescendo enormemente il proprio ruolo e la propria rilevanza nell´ambito del sistema politico ed economico internazionale. L'evoluzione delle relazioni in campo energetico, dalle logiche ´dell'impero a quelle ´del mercato , sono oggigiorno maggiormente adeguate per rispondere alle esigenze di organizzazioni complesse come quelle che costituiscono i moderni sistemi-Paese. Ciononostante non si può negare la valenza strategica, e la conseguente alea di rischio, dell'approvvigionamento energetico, soprattutto in considerazione del fatto che gran parte delle risorse disponibili sul pianeta è localizzata in aree altamente instabili o legata ai mercati di consumo da fragili ed imprevedibili legami. Quali sono oggi, quindi, gli attori e le regole di un mercato così importante e così complesso' Il volume risponde a questi interrogativi attraverso l´adozione di una prospettiva geopolitica, fornendo al contempo un chiaro ed esaustivo quadro dei possibili scenari del futuro e delle implicazioni dell´energia con fattori attigui, non ultimo quello dell´ambiente.
Indice
Prefazione, di E. Curcio
1. La geopolitica/Introduzione alla geopolitica/Geopolitica, geostrategia e geoeconomia/Breve storia della geopolitica/Il pensiero geopolitica in Italia dai primi del Novecento ad oggi/L´atlante del disordine post guerra fredda/La dimensione glocal: globalizzazione e localizzazione
2. Geopolitica ed energia/Aspetti e principi geopolitici in ambito energetico/Il ´mondo del petrolio/Il meccanismo di approvvigionamento del petrolio: flessibile e globalizzato/Il meccanismo di approvvigionamento del gas: rigido e regionalizzato/La domanda di energia nel periodo 2000-2020/Energia e sicurezza
3. Il presente ed il futuro dell´energia/Le ´guerre dell´energia ed il controllo dei flussi/Le principali aree di produzione delle fonti di energia/L´Italia tra energia, politica energetica e geopolitica
Note