Formazione
Sé e identità
Modelli, metodi e problemi in psicologia sociale
Edizione: 2001
Ristampa: 3^, 2011
Collana: Studi Superiori (681)
ISBN: 9788843017485
- Pagine: 296
- Prezzo:€ 23,28
- Acquista
In breve
Una ricognizione sistematica e una chiave di lettura integrata dei più importanti contributi che la psicologia sociale ha proposto per lo studio del sé e dell’identità. Particolare attenzione viene riservata alla complessa tematica dell’identità etnica - che sta oggi assumendo una rilevanza sociale crescente nel contesto italiano - e alle indicazioni che la letteratura offre sul versante delle metodologie utilizzate nella ricerca empirica.
Indice
Parte prima. Gli approcci tecnici allo studio del sé e dell’identità 1. Approcci cognitivi/Il sé come concetto di conoscenza/Le caratteristiche funzionali del sé/Lo sviluppo della conoscenza di sé 2. Approcci sociali/Le dimensioni sociali del sé/Identità sociale e identità personale/Identità sociale e processi di identificazione 3. Approcci motivazionali/I motivi del sé/L’identità dell’Io/Io, identità e sé: approcci integrati Parte seconda. Lo stato della ricerca: questioni teoriche e aspetti metodologici 4. L’identità etnica/La crescente composizione multietnica della società italiana/Etnia, cultura e territorio/L’identificazione etnica/Identità etnica ed etnocentrismo 5. Aspetti metodologici/Le tecniche utilizzate per lo studio del sé e dell’identità/Contenuti e processi identitari nella ricerca psico-sociale 6. Riflessioni conclusive/Temi e prospettive di analisi/Un possibile percorso per una lettura più integrata del sé e dell’identità.