Forme di vita economica
Il punto di vista dell'antropologia
Edizione: 2000
Collana: Università
ISBN: 9788843015337
- Pagine: 196
- Prezzo:€ 20,52
- Acquista
In breve
L'esperienza antropologica dimostra che la conoscenza delle diverse forme di vita è un compito arduo che si realizza nella lunga pratica etnografica.
Se la comunità internazionale deve proporsi l'obiettivo di una progressiva integrazione, la conoscenza delle differenti forme di vita economica ne è un fondamento, e il metodo etnografico può essere per la cooperazione globale ciò che la ricerca tecnologica è per lo sviluppo delle comunicazioni.
Questo libro, in costante riferimento alla prospettiva etnografica, intende offrire ai lettori non digiuni di conoscenze antropologiche e di storia del pensiero, e nemmeno di un minimo di bagaglio concettuale in economia, un sintetico percorso critico attraverso i problemi, le tecniche di ricerca e i modelli dell'antropologia economica.
Indice
1. L'antropologia economica: una disciplina di confine/Antropologia e antropologie/Tra óikos e mercato: l'ambiguità dell'idea di economia in Occidente/Oggetto e percorsi dell'antropologia economica/Antropologia ed economia
2. Le categorie della produzione: l'economia di sussistenza/Lavoro, valore e surplus/Il modo di produzione domestico di Sahlins/Il modo di produzione lignatico e domestico di Meillassoux/Il modello di equilibrio
3. Le categorie dello scambio: economia morale e ragione utilitaria/La ragione antiutilitaria/L'ambiguità della moneta/ Baratto e commercio/Reciprocità e minimizzazione del rischio
4. Metodi di ricerca e modelli di analisi/ L'indagine preliminare/La capacità di carico del territorio/Rendimenti dei fattori produttivi e analisi costi-benefici/Sviluppo e involuzione
5. Comprendere le forme di vita economica/Economia e parentela/Modelli e teorie locali dei fatti economici