Antonio Tiberio, Giuseppe Viani
Legislazione sociale e sanitaria
Edizione: 1995
Ristampa: 1^, 1996
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788843003693
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 16,91
- Acquista
In breve
Partendo da un'analisi socio-sanitaria e assistenziale del nostro paese nel secondo dopoguerra, il testo presenta una puntuale disamina del Sistema sanitario nazionale nella sua attuale configurazione, soffermandosi in particolare sugli ultimi assetti legislativi in materia (decreti legge 502/1992 e 517/1993) e sulle loro profonde ripercussioni sull'intera organizzazione sanitaria italiana. Procedendo per ampie trattazioni degli assetti istituzionali in campo sanitario e assistenziale, il testo si rivolge inoltre una particolare attenzione agli aspetti organizzativi e gestionali dei servizi sanitari, fornendo così un utile strumento informativo non soltanto agli operatori socio-sanitari propriamente detti – assistenti sociali, infermieri professionali, assistenti sanitari e medici – ma anche a tutti coloro – studenti, giornalisti, volontari – che operano a vari livelli all'interno della struttura socio-sanitaria del nostro paese.
Indice
1. Il servizio sociale in Italia
La situazione italiana nel secondo dopoguerra
Struttura degli organismi previdenziali e assistenziali
La crisi del servizio sociale in Italia
2. Elementi di legislazione sanitaria
Che cos'è la legislazione sanitaria
Le fonti del diritto sanitario
Competenze legislative
Principi costituzionali e legislazione sanitaria
Lo stato dell'arte nella legislazione italiana
3. Sviluppo della legislazione sanitaria in Italia
Dall'Unità d'Italia allo scoppio della I guerra mondiale
La legislazione sanitaria durante il fascismo
La nascita del ministero della Sanità
Struttura dell'amministrazione sanitaria prima del 1978
4. Il Servizio sanitario nazionale
Istituzione del Servizio sanitario nazionale
La legge di riforma sanitaria
Articolazione del Servizio sanitario nazionale
Le prestazioni del Servizio sanitario nazionale
Il D. Lgs. 502/1992
Il riordino del Servizio sanitario nazionale
5. La nuova organizzazione dei servizi
Le Unità sanitarie locali
Assetto organizzativo delle nuove Unità sanitarie locali
Gli organi dell'Unità sanitaria locale
6. Gestione ospedaliera
I primi ospedali
Evoluzione storica degli ospedali
La nascita del moderno ospedale
La legge 132/1968
La legislazione ospedaliera dopo la legge di riforma sanitaria
Aziende e presidi ospedalieri
Organizzazione delle aziende e dei presidi ospedalieri
Appendice
Quadro riassuntivo della legislazione sociale e sanitaria
Bibliografia