Webinar Faber
Rossana Greco, Annarita Sannazzaro
Museo Basilicata: itinerari archeologici per piccoli viaggiatori
Edizione: 2022
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788829012701
- Pagine: 188
- Prezzo:€ 22,80
- Acquista
In breve
Le notevoli emergenze monumentali e museali presenti in Basilicata la rendono un vero e proprio “museo diffuso”. Il volume, rivolto principalmente agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma anche alle famiglie e ai turisti, propone un per- corso museale diacronico tra i comparti territoriali e culturali della Basilicata antica, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del suo patrimonio archeologico e scoprirne, così, la complessità etnica e culturale. I quattro capitoli in cui si articola il testo costituiscono altrettanti “viaggi di conoscenza” nella regione, ognuno con una propria autonomia pedagogico-didattica e una specifica valenza formativa, ma tutti accomunati da una struttura funzionale a guidare i "viaggiatori" alla scoperta del passato e che prevede, in sequenza, la presentazione di materiale didattico, schede informative, schede operative e laboratori. La metodologia della didattica laboratoriale, insita in questi ultimi, rende il lettore protagonista assoluto. Il libro è inoltre arricchito da rielaborazioni grafiche personalizzabili, da un glossario della terminologia archeologica impiegata e da un’appendice online in cui consultare contenuti metodologici, fotografie e video delle attività dell’associazione Archeoworking.
Indice
Prefazione
Premessa
Introduzione. Note concettuali, metodologiche e operative
1. Il modello Archeoworking: didattica dell’archeologia, didattica museale, archeologia sperimentale
2. Pedagogia del patrimonio culturale
3. Impianto pedagogico-didattico del volume
1. Dall’Homo erectus ai primi villaggi
Materiale didattico/Schede informative/Visita il museo/Schede operative/Laboratori didattici/ Un’idea in più: pop up materico preistorico/Per saperne di più
2. Le colonie greche in Basilicata
Materiale didattico/Schede informative/Visita il museo/Schede operative/Laboratori didattici/ Un’idea in più: a Metaponto con Pitagora/Per saperne di più
3. Tessere di civiltà: Enotri, Peuketiantes e Lucani
Materiale didattico/Schede informative/Visita il museo/Schede operative/Laboratori didattici/ Un’idea in più: un logo? La Sfinge!/Per saperne di più
4. Roma in Basilicata
Materiale didattico/Schede informative/Visita il museo/Schede operative/Laboratori didattici/ Un’idea in più: Grumentum in lap-book/Per saperne di più
Glossario
Indice delle fonti