Romania e Italia: una difficile amicizia
1914-1920
Edizione: 2021
Collana: Studi Storici Carocci
ISBN: 9788829011421
- Pagine: 296
- Prezzo:€ 30,40
- Acquista
In breve
La Prima guerra mondiale fu un punto di svolta e un passaggio cruciale per molti paesi. Lo scoppio delle ostilità condusse Romania e Italia a compiere scelte simili e a tentare di collaborare, spesso con molti ostacoli, sia nella prima fase di neutralità, sia nel corso del conflitto vero e proprio, sia durante la Conferenza della pace di Parigi. Il volume esamina i rapporti tra Romania e Italia nel periodo dalla Grande Guerra alla Conferenza della pace sulla base delle fonti diplomatiche e militari dei due paesi e delle principali potenze alleate, con l’intento di ricostruire un’articolata e complessa vicenda storica e far luce sull’insieme delle dinamiche del conflitto e della successiva riorganizzazione dell’Europa postbellica.
Indice
Introduzione
1. Due paesi, un’ardua scelta
Dalla neutralità alla morte di Carol I/L’ingresso in guerra dell’Italia/La scelta di campo/Dal crollo della Serbia all’entrata in guerra della Romania
2. Compagni di lotta
La guerra al fronte romeno/Dalla pace separata alla vittoria/La Legione romena d’Italia
3. Insieme a Parigi
Le questioni romene alla Conferenza della pace/I lavori entrano nel vivo/Questioni di diritti e confini contesi/Una firma per la Grande Romania
Conclusioni
Fonti e bibliografia
Indice dei nomi