Emostatici e sigillanti nella pratica chirurgica: esperienza italiana
Edizione: 2020
Collana: Fuori collana
ISBN: 9788829001804
- Pagine: 56
- Prezzo:€ 0,00
- Acquista
In breve
Il volume presenta una serie di casi clinici con un focus specifico sui dispositivi emostatici e sigillanti utilizzati nella pratica chirurgica. Gli autori delle presentazioni afferiscono ai più importanti Centri ospedalieri italiani.
Indice
Impiego di mezzi emostatici e sigillanti nel trattamento chirurgico di aneurisma aortico pararenale Bartoli S., Accrocca F., Gabrielli R., Rizzo A.L., Siani A.
Utilizzo di Hemopatch® in paziente con cancro del colon destro infiltrante il VI segmento epatico Tammaro N., Pirozzi R.E.M., Sciuto A., Pirozzi F.
Uso di Hemopatch® per la ricostruzione durale nella chirurgia dei meningiomi Meli F., Francaviglia N., Costantino G., Odierna Contino A.
Mezzi emostatici e sigillanti nella linfectomia laterocervicale, ascellare e femoroiliacotturatoria Di Monta G., Amore A., Vittoria G., Caracò C.
Sospetto ascesso peri-aortico in un paziente affetto da endocardite su protesi valvolare aortica biologica impiantata due anni prima Diciolla F., Lorenz V., Gambacciani A., Guaccio G., Montesi G.
Utilizzo dell’Hemopatch® nel controllo dell’emostasi in corso di splenectomia parziale robotica Navarra G., Komei I., Mento F.
Management dell’ematoma postoperatorio nel trattamento di un gozzo tiroideo gigante Di Venere B., Pacifico G., Nasti A.G.
Possibili impieghi del dispositivo Hemopatch® (hemostat sealing) nel trapianto di fegato Catalano G., De Simone P.
Emostasi (post-riperfusione su fegato trapiantato) di lesione iatrogena in prelievo multiorgano Tariciotti L., Matarangolo A., Manzia T., Monaco A., Tisone G., Anselmo A.
Efficacia di Hemopatch® per il controllo del sanguinamento dalla trancia epatica dopo resezione Pirozzi R.E.M., Tammaro N., Sciuto A., Pirozzi F.
Sezionectomia sinistra estesa ad S1-4s en block Torzilli G., Donadon M., Famularo S., Cimino M.
Impiego di Hemopatch® in chirurgia carotidea Bartoli S., Accrocca F., Gabrielli R., Rizzo A.L., Siani A.
Riapertura a tre mesi Alamanni F., Bonalumi G., Cavallotti L., Giambuzzi I.