Webinar Faber
Antologia della letteratura araba contemporanea
Dalla nahda a oggi
a cura di: Maria Avino, Isabella Camera D'Afflitto, Alma Salem
Edizione: 2020
Collana: Aulamagna
ISBN: 9788829001484
- Pagine: 392
- Prezzo:€ 15,20
- Acquista
In breve
Questa antologia bilingue è destinata a chiunque voglia avvicinarsi alla cultura araba e conoscere il grande patrimonio dalla Nahdah (Rinascita). Si compone di due parti: la prima destinata a chi non conosce la lingua araba, ma vuole avere un’idea della letteratura araba moderna e contemporanea; in particolare si rivolge anche agli studenti della scuola secondaria che studiano le culture altre. La seconda parte si rivolge agli studenti di lingua araba e agli arabofoni presenti nel nostro Paese.
Indice
Avvertenza
Introduzione di Maria Avino e Isabella Camera d’Afflitto
Nota alla traduzione dei testi
1. Rifa‘a Rà fi‘ al-Tahtà wi
Dall’oro raffinato in Parigi condensato
2. Ahmad Fà ris al-Shidyà q
Una gamba sull’altra, per quanto riguarda Faryà q
3. Qà sim Amìn
La donna nuova
4. ‘Abd al-Rahmà n al-Kawà kibi
La natura della tirannia e la rovina dell’asservimento
5. Zaynab Fawwà z
La giustizia
6. Muhammad al-Muwaylihi
Il discorso di ‘Isa ibn Hishà m, ovvero un intervallo di tempo
7. Abu ’l-Qà sim al-Shabbi
Inno alla vita
Amore
8. Nabawiya Musa
Il mio svelamento
9. Muhammad Husayn Haykal
Zaynab
10. Gibrà n Khalìl Gibrà n
Voi avete il vostro Libano e io il mio
11. Mahmùd Taymùr
‘Amm Mitwalli, il mahdi atteso
12. ‘Ali al-Du‘agi
In giro per i caffè del Mediterraneo
13. Taha Husayn
I giorni
14. Badr Shà kir al-Sayyà b
Il canto della pioggia
15. Tawfìq al-Hakìm
Diario di un procuratore di campagna
16. Mikha’ìl Nu‘ayma
La mia relazione con la Russia
17. Nagìb Mahfùz
Bayna al-Qasrayn
Miramar
18. George SÃ lim
La storia della vecchia sete
19. ‘Abd al-Rahmà n Munìf
A est del Mediterraneo
Gli alberi e l’assassinio di Marzùq
20. al-Tayyib SÃ lih
Un pugno di datteri
21. Emile Habibi
Sestina dei sei giorni
Le straordinarie avventure nella scomparsa di Felice Sventura il Pessottimista
22. Nizà r Qabbà ni
Il libro dell’amore
23. Giabra Ibrahìm Giabra
La nave
24. Latìfa al-Zayyà t
Campagna di perquisizione. Carte personali
25. Ghassà n Kanafani
Uomini sotto il sole
Ritorno a Haifa
26. ‘Abd al-Hamìd Ben Hadùqa
Domani è un altro giorno
27. Sa‘dallah Wannùs
L’elefante, o re del tempo
28. Mahmùd Darwìsh
Fino alla mia fine e fino alla sua
29. Zakarya TÃ mir
Le tigri nel decimo giorno
30. Fu’ad al-Takarli
L’anello di sabbia
31. Ghada al-Sammà n
Un altro spaventapasseri
32. Gamà l al-Ghità ni
al-Zayni Barakà t
33. ‘Abd al-‘Aziz al-Maqà lih
Poesie scelte (da Il libro di Sanaa)
34. Magìd Tubiya
Odissea dei Banu Hathùt nel paese del Nilo
35. Rashìd al-Da‘ìf
Mio caro Kawabata
36. Sahar Khalìfa
L’ereditÃ
37. Ibrahìm al-Kuni
Dove vai, beduino? Dove?
38. Hanà n al-Shaykh
Donne nel deserto
39. Bensà lim Himmìsh
Il grande erudito
40. Ahlà m Mustaghanemi
La memoria del corpo
41. Elias Khuri
Il viaggio del Piccolo Ghandi
La porta del sole
42. Muhammad al-Ash‘ari
L’arco e la farfalla
43. Musa Wuld Ibnu
La città dei venti
44. Ragià ‘Alim
Il collare della colomba
45. Wajdi al-Ahdal
Il naso molesto
46. Su‘ud al-San‘usi
Gambo di bambù
47. Mustafa Khalìfa
La conchiglia
48. Muhammad al-Sghaier Awlad Ahmad
La poesia della farfalla
Glossario
Elenco delle traduzioni e dei traduttori