Indice
Anna Maria Rao, «Viva Dio, Re, Costituzione». A proposito dei «moti» del 1820-21
(pagine: 541-544) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Pierre-Marie Delpu, Patriotisme libéral et nation catholique: les prêtres libéraux dans la révolution napolitaine de 1820-1821
(pagine: 545-572) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Alessandro Tuccillo, Napoli 1821: storia di una delazione. La Francia della Charte tra ambizioni geopolitiche mediterranee e i fantasmi del 1793 (pagine: 573-604) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Giovanni Scarpato, Le fatiche di un giornalista reazionario. Gioacchino Ventura e l’«Enciclopedia ecclesiastica» (1821-1822)
(pagine: 605-644) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Opinioni e dibattiti Laura Fotia, Il dibattito storiografico italiano sulle relazioni tra Italia e Sud America negli anni Settanta del Novecento
(pagine: 645-658) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Ricerche Giovanni Araldi, Giudici e cultura giuridica a Benevento tra XII e XIII secolo
(pagine: 659-692) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Berardo Pio, «In superbos reges»: il tirannicidio in Boccaccio e nel pensiero politico del Trecento (pagine: 693-718) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Angela La Macchia, La politica economica internazionale degli Stati sardi a metà Ottocento: il rapporto preponderante con la Francia
(pagine: 719-754) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Valerio Torreggiani, Gli anni londinesi di Ramiro de Maeztu e le influenze del New Age Circle: un caso di circolazione transnazionale delle teorie corporative (1905-1919)
(pagine: 755-786) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Giuseppe Zichi, Dal pensiero all’azione. L’interventismo dei repubblicani italiani agli albori della grande guerra
(pagine: 787-818) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Filippo Masina, Un’irriducibile minoranza. La Federazione combattenti della Rsi, 1947-1963 (pagine: 819-850) |
€ 7.00 | acquista![]() |