Indice
Premessa (pagine: 485) |
gratis per utentiregistrati |
effettua login per scaricare![]() |
Giovanni Miccoli, Marisa Mangoni: una riflessione sulla sua storiografia (pagine: 487-500) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Albertina Vittoria, Il «partito degli intellettuali» e l’organizzazione della cultura. Dalla «Voce» alla Einaudi (pagine: 501-528) |
€ 7.00 | acquista![]() |
David Bidussa, La fine Ottocento come «luogo di memoria» della cultura politica francese (pagine: 529-540) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Leonardo Rapone, Luisa Mangoni e le categorie interpretative per lo studio del fascismo (pagine: 541-554) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Laura Cerasi, «Idee come fatti». Didattica e ricerca nelle lezioni sul fascismo di Luisa Mangoni (pagine: 555-564) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Mauro Moretti, «Una continuità di linea di ricerca». Alcune parole e tendenze della storiografia di Luisa Mangoni (pagine: 565-5778) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Renato Moro, Cultura cattolica e modernità politica (pagine: 579-592) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Adriano Prosperi, Leone Ginzburg nell’opera di Marisa Mangoni (pagine: 593-606) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Vincenzo Lavenia, Eretici italiani del Novecento. Delio Cantimori negli studi di Luisa Mangoni (pagine: 607-620) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Laura Cerasi, Storia della cultura e culture giuridiche: gli anni Trenta e il problema dello Stato come metafora della crisi (pagine: 621-638) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Roberto Pertici, L’interventismo della cultura (pagine: 639-650) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Michele Battini, Civiltà della crisi. Scrittori e masse nell’opera di Luisa Mangoni (pagine: 651-668) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Giuseppe Vacca, Don Giuseppe De Luca fra «L’interventismo della cultura» e «In partibus infidelium» (pagine: 669-682) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Giovanni Vian, Un crocevia tra mondo cattolico e fascismo: Don Giuseppe De Luca «in partibus infidelium» (pagine: 683-696) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Giuseppe Ricuperati, Luisa Mangoni e la sua epica dei libri. Per una storiografia dell’amicizia (pagine: 697-706) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Francesco Barbagallo, Marisa Mangoni nella direzione di «Studi Storici» (pagine: 707-714) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Laura Cerasi, Luisa Mangoni. Bibliografia (pagine: 715-) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Documenti Luisa Mangoni, La cultura e il fascismo: una relazione del 1975 (pagine: 723-) |
€ 7.00 | acquista![]() |
Norberto Bobbio, Luisa Mangoni, La cultura e il fascismo: un breve carteggio (1976) (pagine: 739-746) |
€ 7.00 | acquista![]() |