Indice
Schiavi nelle terre del papa. Norme, rappresentazioni, problemi a Roma e nello Stato della Chiesa in età moderna. Introduzione di Serena Di Nep
(pagine: 7-12) DOI: 10.7376/76652 |
gratis per utentiregistrati |
effettua login per scaricare![]() |
Schiavi a Roma tra '400 e '500: prime indagini nei registri notarili, di Anna Esposito (pagine: 13-24) DOI: 10.7376/76653 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Le Restitutiones ad libertatem di schiavi a Roma in età moderna: prime note su un fenomeno trascurato (1516-1545), di Serena Di Nepi (pagine: 25-52) DOI: 10.7376/76654 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Servi introvabili e schiavi visibili. Un'analisi delle fonti giuridiche dello Stato della Chiesa (secoli XVI-XVIII), di Roberto Benedetti (pagine: 53-82) DOI: 10.7376/76655 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Incontrarsi a Roma. Schiavitù, conversioni e apostasie di musulmani tra Inquisizione e Casa dei catecumeni, di Marina Caffiero (pagine: 83-108) DOI: 10.7376/76656 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Ricatto degli schiavi cristiani e intermediari ebrei. Un caso di studio tra Ancona e Ragusa (sec. XVIII), di Luca Andreoni (pagine: 109-133) DOI: 10.7376/76657 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Catastrofi naturali, letture, risposte nel Mezzogiorno moderno (XVII-XVIII secolo), a cura di Domenico Cecere |
||
Premessa, di Alessandro Pastore (pagine: 135-140) DOI: 10.7376/76658 |
gratis per utentiregistrati |
effettua login per scaricare![]() |
"Un tremblement de terre si terrible". Le retentissement européen du séisme sicilien de 1693, di Stefano Condorelli (pagine: 141-172) DOI: 10.7376/76659 |
€ 7.00 | acquista![]() |
I vantaggi di una catastrofe: i proventi funerari del clero napoletano durante l'epidemia del 1764, di Diego Carnevale (pagine: 173-192) DOI: 10.7376/76660 |
€ 7.00 | acquista![]() |
«Questa Popolazione è divisa d'animi, come lo è di abitazione». Note sui conflitti legati alla ricostruzione post-sismica in Calabria dopo il 1783, di Domenico Cecere (pagine: 193-224) DOI: 10.7376/76661 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Dal terremoto aretino alle eruzioni vesuviane: letture religiose della catastrofe in età rivoluzionaria, di Pasquale Palmieri (pagine: 225-250) DOI: 10.7376/76662 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Studi e ricerche |
||
«Per la conservazione della religione e dello stato». Le guerre di religione in Francia nello sguardo degli storici italiani tra Cinque e Seicento, di Elena Valeri (pagine: 251-267) DOI: 10.7376/76663 |
€ 7.00 | acquista![]() |