Indice
Antropologia e storia: prove di dialogo Introduzione, di Mariano Pavanello (pagine: 9-22) DOI: 10.7386/75117 |
gratis per utentiregistrati |
effettua login per scaricare![]() |
Autonomia e trasversalità del sapere antropologico, di Francesco Remotti (pagine: 23-44) DOI: 10.7386/75118 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Tra storie e strutture. Il mondo di Omero, di Riccardo Di Donato (pagine: 45-66) DOI: 10.7386/75119 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Histoire sociale et anthropologie: une confrontation empirique. Notes sur l'expérience française, di Jacques Revel (pagine: 55-66) DOI: 10.7386/75120 |
€ 7.00 | acquista![]() |
L'antropologia storica oggi: quali rapporti tra discipline e tra generazioni?, di Pier Paolo Viazzo (pagine: 67-78) DOI: 10.7386/75121 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Rito, storia, giurisdizione e memoria: riflessioni a partire da un'etnografia siciliana, di Bernardino Palumbo (pagine: 79-122) DOI: 10.7386/75122 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Riti, segni, siti, di Angelo Torre (pagine: 123-137) DOI: 10.7386/75123 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Costruire kronoscapes. Temporalità ibride nei musei del brigantaggio, di Vincenzo Padiglione (pagine: 137-158) DOI: 10.7386/75124 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Commenti Storia sociale, antropologia sociale, antropologia storica, di Renata Ago (pagine: 159-162) DOI: 10.7386/75125 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Dell'ambiguità del luogo: una sfida per antropologi e storici, di Francesco Benigno (pagine: 163-170) DOI: 10.7386/75126 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Antropologia e storia, di Marina Caffiero (pagine: 171-178) DOI: 10.7386/75127 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Storia, strutture, processi, di Antonino Colajanni (pagine: 179-186) DOI: 10.7386/75128 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Antropologia e storia: lignaggi e alleanze, di Fabio Dei (pagine: 187-200) DOI: 10.7386/75129 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Un dialogo tra uno storico e un antropologo. Peter Burke e Johannes Fabian Confrontare, paragonare, distinguere: come e perché, di Peter Burke (pagine: 201-210) DOI: 10.7386/75130 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Dalla comparazione al confronto?, di Johannes Fabian (pagine: 211-214) DOI: 10.7386/75131 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Replica, di Peter Burke (pagine: 215-220) DOI: 10.7386/75132 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Articoli Entre mondialisation et construction identitaire: problématique d’une anthropologie de l’autochtonie et d’une anthropologie autochtone. L’exemple de la Polynésie française, di Bernard Rigo (pagine: 221-238) DOI: 10.7386/75133 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Review articles Centouno, e più di mille. Storia e storiografia dell'antropologia italiana, di Eugenio Testa (pagine: 239-254) DOI: 10.7386/75111 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Bacheca "La didattica dell'antropologia nell'Università italiana". Roma, 14 ottobre 2011, di Alessio Catalini (pagine: 255-258) DOI: 10.7386/75112 |
€ 7.00 | acquista![]() |
"Confessioni e accuse": convegno ANUAC. Noto, 13-15 ottobre 2011, di Paolo De Leo (pagine: 259-264) DOI: 10.7386/75113 |
€ 7.00 | acquista![]() |
"Confessioni e accuse: sguardi incrociati sullo stato delle scienze antropologiche in Italia e proposte per il futuro". Noto, 3-15 ottobre 2011, di Alessandro Lupo (pagine: 265-270) DOI: 10.7386/75114 |
€ 7.00 | acquista![]() |
"Discriminazioni: modelli culturali, retoriche pubbliche e pratiche sociali": XII Congresso nazionale AISEA. Roma, 6-9 apile 2011, di Maria Teresa Milicia (pagine: 271-274) DOI: 10.7386/75115 |
€ 7.00 | acquista![]() |
"Medical Pluralism: Techniques, Politics, Institutions": First Medical Anthropology Network Conference of EASA. Rome, 7-10 September 2011, di Roberta Raffaetà, Giulia Zanini (pagine: 275) DOI: 10.7386/75116 |
€ 7.00 | acquista![]() |