Bianco e nero
Dal 01/01/2016 la rivista non è più pubblicata dalla Carocci editore.
Quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia
Direttore: Alberto Crespi
n. 567 (2010)
ISBN 9788843056132
Indice
la prima stanza |
||
Facoltà dell'immagine e forme del visibile, di Roberto De Gaetano DOI: 10.7371/71166 |
€ 7.00 | acquista![]() |
La struttura di Babel(e) Vito Zagarrio DOI: 10.7371/71167 |
€ 7.00 | acquista![]() |
mappe DOI: 10.7371/71168 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Il mito montato. Costruzione della memoria e manipolazione audiovisiva nei documentari di montaggio italiani sulla Grande Guerra Alessandro Faccioli DOI: 10.7371/71169 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Alberto Cavalcanti e il "documentario narrativo": il ruolo della tradizione documentaristica nella formazione del cinema neorealista Luca Caminati DOI: 10.7371/71170 |
€ 7.00 | acquista![]() |
Un eroe nazionale. Rappresentazioni virili ed efficacia ideologica intertestuale in Abuna Messias (1939) di Goffredo Alessandrini Enrico Biasin DOI: 10.7371/71171 |
€ 7.00 | acquista![]() |
luoghi e pubblici DOI: 10.7371/71172 |
€ 7.00 | acquista![]() |
le stanze della memoria DOI: 10.7371/71173 |
€ 7.00 | acquista![]() |