Testi e linguaggi
Rivista di studi letterari, linguistici e filosofici dell'Università di Salerno
Direttore/i: Rosa Maria Grillo
- annuale
- ISSN: 1974-2886
Presentazione
Utilizzando diversi approcci metodologici, propone una prospettiva di analisi e lettura interdisciplinare, aprendo uno spazio di dialogo e di confronto tra le culture e le lingue. Ogni numero prevede una sezione a carattere monografico, una miscellanea e una rubrica di recensioni e letture.
La rivista ha periodicità annuale; propone numeri dedicati alle tematiche letterarie e numeri dedicati alle tematiche linguistiche. Gli articoli vengono pubblicati in italiano, francese, inglese, spagnolo e tedesco. I contributi sono sottoposti a un processo di peer-review da parte di due revisori anonimi, i cui nomi vengono resi pubblici con periodicità triennale.
Dichiarazione sull'etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
Istruzioni per gli autori
La rivista è presente in: ACNP - Catalogo italiano dei periodici, Google Scholar, Primo Central - Ex Libris, EDS - EBSCO.
Dall'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione della ricerca universitaria), la rivista è collocata in fascia A per tutti i settori dell'area 10.
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Testi e Linguaggi is an annual journal of literary, linguistic and philological studies, whose issues have a literary or linguistic focus. Thanks to different methodological approaches and in an interdisciplinary perspective, it provides a dialogic space between cultures and languages. Every issue includes a thematic section, a miscellany and a review section.
The contributions, written in Italian, French, English, Spanish or German, go through a double blind peer review process. The names of the referees will be published every three years.
Declaration on ethics and incorrect practices in the publication of scientific papers
Submission information
The journal is indexed by ACNP - Catalogo italiano dei periodici, Google Scholar, Primo Central - Ex Libris, EDS - EBSCO and is rated "A" by Anvur (Italian Academic Research Evaluation Agency), for the scientific area 10.
Direzione e Redazione
Direttore responsabile/Editor in Chief
Rosa Maria Grillo
Comitato scientifico/Scientific Advisory Board
Sandro Caruana, Mikaela Cordisco, Rose Corral, Daniele Crivellari, Antonella d’Amelia, Sarah Dessì Schmid, Brigitte Diaz, Benjamin Fagard, Domenica Falardo, Félix Fernández de Castro, Oreste Floquet, Nicoletta Gagliardi, Dieter Heimböckel, Achim Hölter, Javier Huerta Calvo, Norbert Kössinger, Adam Ledgeway, Joaquim Llisterri, Boris Lyon Caen, Sergio Lubello, Florian Mehltretter, Stephan Müller, Stefan Nienhaus, Claudia Öhlschläger, Lucila Pagliai, Marta Palenque, Rosario Pellegrino, Barbara Ronchetti, John Paul Russo, Vincenzo Salerno, Elisabetta Santoro, Verio Santoro, Agnese Silvestri, Evgenij Michajlovic Solonovic, Enrico Terrinoni, Nigel Vincent, Maria Voghera
Redazione/Editorial Staff
Flora de Giovanni, Claudio Iacobini, Geneviève Henrot Sostero, Luca Lorenzetti, Lucia Perrone Capano, Inmaculada Solís García
Segretaria di redazione/Editorial office
Antonella Russo
Sede e recapiti/Editorial Office and Addresses
Università di Salerno
Dipartimento di Studi Umanistici
Via Giovanni Paolo II, 132 84084 Fisciano (SA)
Abbonamenti
Italia | ||
Privati | € 32.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 32.00 | acquista |
Europa | ||
Privati | € 32.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 32.00 | acquista |
Estero | ||
Privati | € 32.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 32.00 | acquista |
Arretrati
Italia | € 32.00 |
Europa | € 32.00 |
Estero | € 32.00 |
Fascicoli
2021 | |
n. 15/2021: Studi monografici con il verso a fronte | Indice |
2020 | |
n. 14/2020: Punti fermi e divagazioni nell'analisi dell'espressione linguistica del movimento e della maniera | Indice |
2019 | |
n. 13/2019: Lingua, cultura, letteratura: percorsi di insegnamento e di apprendimento | Indice |
2018 | |
n. 12/2018: Studi monografici. Testi e contesti dell'esilio e della migrazione | Indice |
2017 | |
n. 11/2017: L’italiano migrante | Indice |
2016 | |
n. 10/2016: Studi monografici. Sistemi e strategie di affermazione nella interazione | Indice |
2015 | |
n. 9/2015: Dimensioni del performativo | Indice |
2014 | |
n. 8/2014: Traduzione per le aziende, il territorio, l’editoria: teoria, prassi, didattica | Indice |
2013 | |
n. 7/2013: Letteratura in performance | Indice |
2012 | |
n. 6/2012: Descrivere, narrare, argomentare | Indice |
2011 | |
n. 5/2011: Letteratura e scienza | Indice |