Parole-chiave
Nuova serie di "Problemi del socialismo"
Direttore/i: Francesco Riccobono, Chiara Giorgi, Giancarlo Monina
- semestrale
- ISSN: 1122-5300
Presentazione
Parole-chiave. Rivista semestrale, affronta tematiche che interessano trasversalmente i vari campi delle scienze umane (storia, politica, sociologia, filosofia, antropologia, economia, diritto, scienze religiose, geografia umana). La Parola prescelta funge da catalizzatore di approcci diversi, sia dal punto di vista disciplinare che metodologico, nelle rubriche: Interpretazioni, Storie e luoghi, Modelli.
Erede della rivista “Problemi del Socialismo”, fondata da Lelio Basso nel 1958, ha inaugurato, nel 1994, la nuova serie monografica con la direzione di Claudio Pavone (cui è seguita, nel 2013, Mariuccia Salvati). La nuova serie (2019) è in continuità con le precedenti.
The six-monthly review founded by Lelio Basso launched the new monographic series named “Parolechiave” in 1993, with Claudio Pavone as its editor. It deals with thematics of different fields of human disciplines: history, politics, sociology, philosophy, anthropology, economics, law, religion, human geography. Each essay is named after a selected word that becomes the main theme of a report of present history and the reason for a comparison among different theories and positions. The articles are organized in several sections: “la parola” (the word), “le storie” (stories), “i luoghi” (places), “i modelli” (models), “l’archivio” (records).
Direzione e Redazione
DirettoreEditor in Chief
Francesco Riccobono
Co-Direttori/Co-Directors
Chiara Giorgi, Giancarlo Monina
Comitato di direzione/Editorial Staff:
Paola Basso, Mauro Campus, Antonello Ciervo (segretario di redazione), Ida Dominijanni (direttore responsabile) Ester Fano, Alessandro Ferrara, Maria Rosaria Ferrarese, Maurizio Franzini, Chiara Giorgi, Giancarlo Monina, Paolo Napoli, Stefano Petrucciani, Francesco Riccobono, Mariuccia Salvati, Gino Satta.
Comitato scientifico
Étienne Balibar, Pietro Costa, Luigi Ferrajoli, Marc Lazar, Giacomo Marramaro, Chantal Mouffe, Elena Paciotti, Enrico Pugliese, Nadia Urbinati
Sede e recapiti/Editorial Office and Addresses
Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco
via della Dogana Vecchia 5, 00186 Roma
tel. 06-6879953; fax 06-68307516
e-mail: parolechiave@fondazionebasso.it
Abbonamenti
Italia | ||
Privati | € 42.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 48.00 | acquista |
Europa | ||
Privati | € 67.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 67.00 | acquista |
Estero | ||
Privati | € 67.00 | acquista |
Enti/Istituzioni | € 67.00 | acquista |
Abbonamenti on line (solo per Istituzioni e Università) |
![]() |
Arretrati
Italia | € 26.00 |
Europa | € 26.00 |
Estero | € 26.00 |
Fascicoli
2022 | |
n. 7: Mare | Indice |
2021 | |
n. 6: Utopia | Indice |
n. 5: Socialità | Indice |
2020 | |
n. 4: Welfare | Indice |
n. 3: Sovranismi | Indice |
2019 | |
n. 1-2: Claudio Pavone | Indice |
2018 | |
n. 60: Voice | Indice |
n. 59: Limite | Indice |
2017 | |
n. 58: Cibo | Indice |
n. 57: Umanità | Indice |
2016 | |
n. 56: Governance | Indice |
n. 55: Schiavitù | Indice |
2015 | |
n. 54: Questione meridionale | Indice |
n. 53 | Indice |
2014 | |
n. 52: Socialismo | Indice |
n. 51: tecnica | Indice |
2013 | |
n. 50: Riconoscimento | Indice |
n. 49: Patrimonio Culturale | Indice |
2012 | |
n. 48: Finanza | Indice |
n. 47: Politica e partiti | Indice |
2011 | |
n. 46: Migranti | Indice |
n. 45: Fame | Indice |
2010 | |
n. 44: Terra | Indice |
n. 43: Democrazia | Indice |
2009 | |
n. 42: Fiducia | Indice |
n. 41: Esilio | Indice |
2008 | |
n. 40: Nonviolenza | Indice |
n. 39: Famiglia | Indice |
2007 | |
n. 38: Danilo Montaldi | |
n. 37: Le Carte degli altri | Indice |
2006 | |
n. 36: Periferie | |
n. 35: Sovranità |
2005 | |
n. 33: Laicità | |
n. 34: Rete |
2004 | |
n. 32: Automobile | |
n. 31: Occidentalismi |
2003 | |
n. 30: Proprietà | |
n. 29: America |
2002 | |
n. 28: Mercato | |
n. 27: Acqua |
2001 | |
n. 26: Disobbedienza | |
n. 25: Globale/locale |