Webinar Faber
Etica del turismo
Responsabilità, sostenibilità, equità
Edizione: 2017
Ristampa: 8^, 2022
Collana: Biblioteca di testi e studi (1120)
ISBN: 9788843088300
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 15,20
- Acquista
In breve
Che cosa c’è di sbagliato nel farsi un selfie ad Auschwitz? O nell’andare a vedere le donne “dal collo lungo” in Thailandia? O nel farsi scortare dagli sherpa sull’Everest? O, ancora, nel fare le vacanze in un villaggio turistico situato nel Sud del mondo? Sono alcuni degli interrogativi cui risponde questo volume, inquadrandoli in un’indagine teorica più ampia, che parte dalla definizione di turista e dalla distinzione fra turista e viaggiatore per arrivare alle nozioni chiave della riflessione morale sul turismo: responsabilità, sostenibilità, equità e rispetto delle differenze culturali. Il libro non offre soltanto una panoramica delle questioni etiche con cui i turisti e l’industria turistica si misurano o dovrebbero misurarsi, ma esplicita e discute anche i loro presupposti e le loro implicazioni, consentendo al lettore di acquisire maggiore consapevolezza degli effetti del turismo sulle persone e sull’ambiente, e favorendo così una riflessione più approfondita sul tipo di turismo che sarebbe moralmente auspicabile realizzare e sui limiti che possiamo giustificatamente invocare per quello attuale.
Indice
Introduzione
1. Una brevissima analisi filosofica del turismo
Introduzione / Un approccio filosofico al turismo / Il turismo come fenomeno storico / Concettualizzare il turismo / I casi incerti: il turismo religioso e il turismo sessuale / La turistofobia e la distinzione fra turista e viaggiatore / Concludendo
2. Il turismo come questione etica
Introduzione / L’etica come teoria / I codici morali e i codici giuridici / Fa’ la cosa giusta! / L’etica del turismo e il suo Codice / Concludendo
3. Il turismo responsabile
Introduzione / L’idea di responsabilità / I danni da turismo / Disonorare l’umanità: il turismo sessuale / Il buono, il brutto e il cattivo / Boicottare i cattivi? / Concludendo
4. Il turismo sostenibile
Introduzione / L’idea di sostenibilità e di turismo sostenibile / Effetto Torremolinos, ibizzazione, rapallizzazione / La tutela dei beni di interesse turistico: quale giustificazione? / Abbiamo doveri verso le generazioni future? / Concludendo
5. Turismo ed equità
Introduzione / L’idea di equità / Il turismo è davvero un vantaggio per tutti? / La congestione dei luoghi / Selezione all’ingresso: prezzi, lotterie, code, bagarini / Concludendo
6. Turismo e differenze culturali
Introduzione / L’idea di differenza culturale e la querelle sul relativismo / Differente umanità e umanità differente / Il turismo etnico e l’“effetto zoo” / Il mito dell’autenticità / Concludendo
7. Il voyeurismo turistico
Introduzione / Il turismo del macabro tra storia e cronaca / Voyeurismo e antivoyeurismo / Turismo e povertà / Tombe e fotografie / Concludendo
Epilogo
Bibliografia
Recensioni
In viaggio in valigia va messa anche l'etica
Intervista