Formazione
Il Ministero della Paranoia
Storia della Stasi
Edizione: 2015
Ristampa: 7^, 2020
Collana: Quality paperbacks (452)
ISBN: 9788843077038
- Pagine: 320
- Prezzo:€ 13,78
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Il suo peggior nemico: il libero pensiero. La sua arma più terribile: la “Auschwitz nelle anime”, l’annientamento della persona con la violenza psicologica e l’isolamento in carcere. Esercito invisibile al servizio di un regime in guerra col proprio popolo, la Stasi è passata alla storia per l’efficienza operativa e l’ansia paranoica di controllo totale della vita di milioni di cittadini inermi. L’apertura degli archivi riservati permette oggi di guardare oltre il mito e ricostruire l’anatomia di uno dei più impenetrabili protagonisti della Guerra fredda. Come funzionava il sistema del “terrore discreto”, sconvolgente realizzazione del Grande fratello profetizzato da Orwell? E quali furono le operazioni top secret che resero la Stasi leggendaria oltre i confini della DDR?
Indice
Preludio
1. Dall’inquisizione rossa al terrore discreto. Origine e parabola storica della polizia segreta della DDR
Esordio in sordina
Con la scusa dell’antifascismo
Passaggio di consegne
Allievi di Berija
Guerra al popolo
Nel limbo della destalinizzazione
Programma di onnipresenza
La svolta della Ostpolitik
Trionfo della paranoia
La resa dei conti
2. L’“azienda Origlia & Spia”. Anatomia di un apparato senza precedenti
Topografia della Stasi
Le parole della Stasi
La spy-tech della Stasi
3. «Dobbiamo sapere tutto». I tentacoli della piovra di Erich Mielke
La Stasi fra i soldati
Spionaggio, controspionaggio, iperspionaggio
Un paese prigione: la Stasi e le frontiere
La Stasi e l’ordine pubblico
La Stasi e gli intellettuali
La Stasi e l’economia di piano
La Stasi oltrecortina
4. Espugnati. La Stasi diventa storia
L’ultima battaglia (persa)
Trionfo dell’opinione pubblica
Vittime e carnefici: giustizia è fatta?
Conclusione
Note
Bibliografia
Indice dei nomi