Formazione
Il nichilismo del nostro tempo
Una cronaca
Edizione: 2021
Ristampa: 2^, 2021
Collana: Quality paperbacks
ISBN: 9788829004324
- Pagine: 156
- Prezzo:€ 13,30
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Il nichilismo è tornato a essere una questione aperta nel nostro tempo. Le domande che in passato, con la sua critica degli idoli, esso aveva dichiarato ormai impossibili – come la domanda sul senso ultimo di sé e della realtà, sulla verità dell’io e della storia, sul nostro desiderio in rapporto all’infinito – si rivelano nuovamente possibili, ragionevoli, brucianti. Oggi il nichilismo non sembra più consistere, come nella sua forma classica, in una perdita di valori e di ideali, ma piuttosto nell’emergere di un bisogno irriducibile: più nudo, forse, ma molto più impegnativo. Così, dall’essere un ostacolo, può diventare una chance per la ricerca di un significato vero per la nostra esperienza nel mondo. Il volume si propone di intercettare e raccontare – come la cronaca di un viaggiatore spassionato – questo fenomeno nuovo, offrendo una traccia alla verifica dei lettori.
Indice
Prefazione
1. Nichilismo, punto zero
2. Barlumi nel buio
3. L’intelligenza non è un pilota automatico
4. Quel distacco tra conoscenza e affetto
5. L’infinito che sta dentro
6. La vocazione della carne
7. La gratitudine di essere nati
8. Lo shock di fronte al mistero
9. La distanza tra certezza e verità
10. Chiedimi se sono felice
11. Quel disegno nascosto dentro la nebbia
12. Sul desiderio del vero
13. Il dovere che attrae
14. L’emozione che abita nella ragione: Inside/Out
15. Con che occhi guardiamo il mondo
16. La perdita dell’io, la riconquista del sé
17. Una potenza ambigua. Il volto tecnico del nichilismo
18. Rust, Dolores e l’enigma della libertà
Riferimenti bibliografici